Grammelot
imitazione teatrale del linguaggio
Il Grammelot è un classico strumento della commedia dell'arte. Consiste nel recitare usando suoni privi di significato, che richiamino però le sonorità di una lingua o di un dialetto riconoscibile.
Infarcito di una parola comprensibile quà e là, qualche onomatopea e una generosa dose di mimica, riesce a rendere un discorso comprensibile a prescindere dalla lingua dell'uditorio, aggiungendo effetti comici dovuti anche allo spaesamento linguistico e al richiamo di lingue e nazionalità straniere.
Un attore che ha contribuito a recuperarlo nei tempi moderni è Dario Fo.