Franco Brienza

calciatore e dirigente sportivo italiano

Franco Brienza (Cantù, 19 marzo 1979) è un calciatore italiano, attaccante della Reggina.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza172 cm
Peso68 kg
SquadraReggina
Carriera
Squadre di club
1994-1997Imola2 (0)
1997-2000Foggia59 (8)
2000-2002Palermo60 (4)
2002-2003Ascoli30 (7)
2003-2004Palermo18 (1)
2004Perugia12 (2)
2004-2008Palermo90 (12)
2008Reggina20 (7)
2008-Reggina22 (3)

Caratteristiche tecniche

Fantasista brevilineo mancino, predilige il ruolo di trequartista ma può giocare indifferentemente come esterno destro con tendenza ad accentrarsi o al limite come seconda punta.

Carriera

Club

Nato a Cantù, ma originario di Ischia, cresce nell'isola partenopea, dove inizia a giocare a calcio nel Campagnano (Ischia), trasferendosi poi all'Imolese nel 1994, e cresce nelle sue giovanili, disputando anche due partite di Serie D a soli 16 anni di età. Nel 1998 passa al Foggia e, dopo essersi messo in mostra per due stagioni con la formazione Primavera, esordisce a 18 anni in Serie B. Nel 2000 passa al Palermo in serie C1 e viene eletto dal Corriere dello Sport giocatore rivelazione del torneo, vinto dai rosanero. Nel 2002 passa in prestito all'Ascoli, sempre in Serie B, e realizza 7 reti giocando come seconda punta. Il gol più bello è quello realizzato contro il Bari, 3-1, al 31' della ripresa. Entrato in possesso di palla sulla tre-quarti, Brienza, spostatosi ai venti metri, sulla sinistra, piazzò un pallonetto col contagiri che sorprese il portiere belga Gillet, col pallone adagiatosi in rete dopo essersi infilato a fil di traversa. Nel 2003 torna a Palermo e dopo un buon girone d'andata, passa nel gennaio 2004 al Perugia in serie A. Esordisce nel massimo campionato italiano l'8 febbraio 2004 in Milan-Perugia 2-1 e realizza 2 reti in 12 partite, spesso subentrando a gare iniziate. Nella stagione 2004-2005 gioca con il Palermo neopromosso in Serie A e raggiunge l'ambita soglia delle 10 reti, la più bella delle quali a Gianluigi Buffon (un tiro dal limite dell'area che si infila all'angolino basso) che permette al Palermo di battere 1-0 la Juventus. Nella stagione 2005-2006 oltre al gol segnato in campionato colleziona 13 presenze in Coppa UEFA realizzando 3 gol. Nella stagione 2006-2007 colleziona 22 presenze in campionato mentre in Coppa UEFA le presenze sono 5. Nella prima parte della nuova stagione colleziona 7 presenze e una rete con la maglia rosanero (contro il Genoa).

Il 16 gennaio 2008 viene acquistato in prestito con diritto di riscatto dalla Reggina. Esordisce in amaranto il 20 gennaio 2008 in Reggina-Cagliari (2-0), segnando il primo gol calabrese. Segna anche il gol del momentaneo vantaggio nella storica vittoria contro la Juventus per 2-1 del 23 febbraio 2008. A giugno 2008 viene riscattato dalla Reggina per 2,2 milioni di euro.

Il 28 settembre 2008, durante Reggina-Palermo (5a giornata) si rende protagonista di un bel gesto di fair-play, molto apprezzato dal pubblico e dalla stampa sportiva: a inizio ripresa, dopo uno scontro tra le teste di Balzaretti e Corradi, entra da solo in area ma giunto davanti al portiere si ferma volontariamente, senza attendere il fischio dell'arbitro Farina, che gradisce il gesto ringraziandolo. Pochi minuti dopo il Palermo passa in vantaggio con un gol di Miccoli che regalerà la vittoria al Palermo.

Il 24 marzo 2009 il nome di Franco Brienza è inserito nella lista degli indagati, insieme a Salvatore Aronica e Vincenzo Montalbano, per l'inchiesta su presunte combine di partite del Palermo disposte dalla mafia. L'inchiesta che lo riguarda si riferisce al 2003 quando Brienza vestiva la maglia dell'Ascoli.[1]

Nazionale

Ha fatto parte del gruppo nel tour in Nord America del giugno 2005. Ha esordito in Nazionale l'8 giugno 2005 in Italia-Serbia & Montenegro (1-1). Tre giorni dopo ha giocato contro l'Ecuador a New York (1-1), fornendo l'assist per il gol di Luca Toni.

Statistiche

Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2008.

Stagione Squadra Serie Presenze Reti
1994-1995 Imolese CND 2 0
1995-1996 Imolese C2 0 0
1996-1997 Imolese C2 0 0
1997-1998 Foggia B 1 0
1998-1999 Foggia C1 27 2
1999-2000 Foggia C2 31 6
2000-2001 Palermo C1 31 2
2001-2002 Palermo B 29 2
2002-2003 Ascoli B 30 7
2003-gen. 2004 Palermo B 18 1
gen. 2004 Perugia A 12 2
2004-2005 Palermo A 33 10
2005-2006 Palermo A 27 1
2006-2007 Palermo A 22 0
2007-gen08 Palermo A 8 1
gen. 08 Reggina A 20 7
2008-2009 Reggina A 22 3


Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
08/06/2005 Toronto Italia   1 – 1   Serbia e Montenegro Amichevole -
11/06/2005 New York Italia   1 – 1   Ecuador Amichevole -
Totale Presenze 2 Reti 0

Note

Collegamenti esterni

Convocazioni e presenze di Franco Brienza in nazionale, FIGC.

Template:Rosa Reggina