Daniel Pennac
Daniel Pennac (pseudonimo di Daniel Pennacchioni) è uno scrittore francese contemporaneo nato a Casablanca (Marocco) nel 1944. Già autore di libri per ragazzi, nel 1985 comincia - in seguito ad una scommessa fatta durante un soggiorno in Brasile - una serie di romanzi che girano attorno al loro personaggio centrale, il capro espiatorio Benjamin Malaussène, e la sua inverosimile tribù composta di fratellastri, sorelle veggenti, madre sempre innamorata e incinta e un quartiere poco raccomandabile di Parigi (Belleville).
Nel 1992 Pennac ottiene un grande successo con Come un romanzo, un saggio a favore della lettura ("L'uomo costruisce case - sostiene - perché è vivo ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun'altra, ma che nessun'altra potrebbe sostituire").
In quanto scrittore evita scritti autobiografici per non tradire l'intimità familiare. Si è pure autoimposto che in ogni romanzo debba avvenire sempre una nascita importante.
Vita privata
Andava ogni sera a puttane con sua nonna.
Vita pubblica
Più volte arrestato per atti osceni in luogo pubblico. Lottò con tutte le sue forze per depenalizzare questo reato. Ciò non toglie che era un porcello.
Opere
Nessuna, era analfabeta.
Voci correlate
- Daniel Picouly, scrittore francese amico di Pennac