Paul Halter

scrittore francese

Paul Halter (1956) è uno scrittore francese di libri gialli, specialista di delitti della camera chiusa. Ha creato numerose serie: il suo personaggio più noto è il criminologo Dr. Alan Twist. Halter si ispira dichiaratamente ai grandi maestri del delitto impossibile, come John Dickson Carr e Clayton Rawson.

Biografia

Nato a Hagenau, in Alsazia, prima di cimentarsi nella scrittura Halter ha svolto diversi lavori: nell'esercito, nelle telecomunicazioni e nel campo della musica. Nel 1986 ha pubblicato, autoprodotto, il suo primo romanzo, La malédiction de Barberousse, ma il primo successo è arrivato l'anno seguente con la vittoria del Prix du Roman Policier nell'ambito del festival di Cognac, per il romanzo La quatrième porte. Nel 1988 ha inoltre vinto il prestigioso Prix du Roman d'Aventures per Le brouillard rouge.

Bibliografia completa

Serie con il Dr. Twist e l'ispettore capo Hurst

Serie con Owen Burns e Achilles Stock

  • 1994, Le roi du désordre
  • 1997, Les sept merveilles du crime
  • 2001, Les douze crimes d'Hercule
  • 2005, La ruelle fantôme
  • 2007, La Chambre d'Horus

Gialli di ambientazione storica

Altri romanzi

  • 1988, Nebbia rossa (Le brouillard rouge), stampato nel 1999 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 2656.
  • 1992, La lettera che uccide (La lettre qui tue), stampato nel 2003 nella collana I Classici del Giallo con il numero 951.
  • 1996, Il cerchio invisibile (Le cercle invisible), stampato nel 1997 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 2538.
  • 1999, Le mystère de l'allée des Anges
  • 2000, Le chemin de la lumière
  • 2002, I fiori di satana (Le fleurs de Satan), stampato nel 2006 nella collana I Classici del Giallo con il numero 1108.
  • 2004, La tigre borgne
  • 2006, Les lunes assassines

Romanzi brevi

  • 1997, La malle sanglante
  • 1999, Meurtre à Cognac

Racconti

Voci correlate

Collegamenti esterni