Discussione:Buddhadharma
Ho avviato la voce. Mi ci vorrà un po' di tempo per le fonti. grazie --Xinstalker (msg) 15:12, 20 giu 2008 (CEST)
Direi basti la voce Buddhismo
Mi sembra che tutto quello che si può scrivere sotto buddhadharma possa bellamente stare nella voce buddhismo. Attenderò una settimana, quindi aggiungerò una proposta di unificazione: Template:U.
Alessandro Selli (msg) 15:59, 7 gen 2009 (CET)
- Capisco le ragioni logiche della tua proposta, ma ho delle perplessità che sono legate alla possibilità di sviluppo delle due pagine Buddhismo e Buddhadharma e quindi al loro peso in termini di Kb. La wiki inglese ha infatti prodotto, per questa stessa ragione, più pagine inerenti al Buddhismo: Pre-sectarian Buddhism, Early Buddhist schools, Schools of Buddhism, Nikaya Buddhism, etc.etc. In linea di massima tutte queste voci potrebbero accorparsi ad una singola voce, Buddhism, come si potrebbe accorpare, nella Wiki italiana alla singola voce Buddhismo anche Buddhismo dei Nikaya, Buddhismo Mahayana e Buddhismo Vajrayana, ma è lo spazio che ce lo impedisce. Semmai possiamo fare un più forte e presente richiamo di questa voce nella pagina Buddhismo. Peraltro questa voce, Buddhadharma, ancora non è stata completata. ciao --Xinstalker (msg) 09:07, 8 gen 2009 (CET)
- D'accordo, m'hai convinto. Dopo tutto io stesso avevo dato della cicciona alla pagina sul buddhismo e ne avevo proposto una cura dimagrante! :-)
- Buon lavoro con la pagina Buddhadharma; se potrò ti ci darò una mano.
- Ciao,
- Alessandro Selli (msg) 00:18, 9 gen 2009 (CET)
Datazione edizione attuale del Canone pali
- L'edizione che abbiamo a disposizione è quella del V secolo, nessuno mette in discussione che rispecchiasse in parte o in tutto (non lo sappiamo) precedenti edizioni scritte. Ma l'edizione è quella. Discuti qui prima di avviare una edit-war.--Xinstalker (msg) 10:52, 16 apr 2009 (CEST)
- Se si correggono le date, portare fonti. L'edizione del Canone pali oggi esistente risale al V secolo d.C. Poi si può far risalire a fonti orali o scritte fino all'alba dei tempi. Resta che la edizione unica esistente è datata così. --Xinstalker (msg) 23:59, 15 apr 2009 (CEST)
Esplicitata la fonte che afferma con chiarezza quanto sostiene la voce di wikipedia. Se non bastasse: ecco un'altra fonte: «Sebbene questa sia l'opinione tradizionale, va notato che fu solo nel V sec. d.C. che si trovò un accordo sulla lista definitiva di testi del Canone del Theravāda, e anche quell'epoca il materiale da includere nel Kuddhaka Nikāya rimase non definito» Lewis R. Lancaster in Enciclopedia delle Religioni. Diretta da Mircea Eliade. Vol 10, Milano, Jaca Book-Città Nuova, 2006, pag. 331-2.--Xinstalker (msg) 12:09, 16 apr 2009 (CEST)