David Warner

attore britannico (1941-2022)

David Warner (Manchester, 29 luglio 1941) è un attore britannico.

David Warner

Biografia

Nato a Manchester, di origini ebreo-russo, fu educato alla Feldon scholl in Leamington Spa, terminati gli studi entrò a far parte della Royal Academic of Dramatic Art di Londra. Politicamente di sinistra, fece parte negli anni sessanta del movimento politico-culturale il "Free cinema inglese", fondato dai registi Lindsay Anderson, Tony Richardson e Karel Reisz e insieme ad altri colleghi quali, Tom Courtenay, James Fox e Vanessa Redgrave; e registi collaterali quali: Joseph Losey e John Schlesinger.

Carriera teatrale

Debutta nel gennaio del 1962 all'età di 21 anni al Royal Court, in un ruolo minore nel Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, diretto dall'amico Tony Richardson. Nel marzo dello stesso anno è in scena al Belgrade Theatre nel ruolo di Corrado in Molto rumore per nulla sempre opera del "Bardo", e a giugno Jim ne La notte prima all' Arts Theatre di Londra. Nel 1963 entra a far parte della Royal Shakespeare Company, e in aprile recita ne La tempesta nel ruolo di Trinculo e Cinna il poeta nel Giulio Cesare, in giugno invece è nel cast del Falstaff. Nel 1964 è Enrico VI in La guerra delle rose all'Aldwych Theatre. Nel 1965 ottenne il primo ruolo da protagonista nell'Amleto rappresentato al Royal Shakespeare Theatre. Nel 1966 è sir Andrew Aguecheek ne La dodicesima notte. Nel 1970 interpreta Julian nello spettacolo Tiny Alice. Nel 1972 interpreta Claudius al Queen's theatre, fino ad arrivare a tempi più recenti quando nel 2005 ha reso una superba interpretazione del Re Lear al Theatre Royal di Bath.

Cinema e televisione

Dopo aver esordito nel ruolo del perfido "Blifil" in Tom Jones (1963), di Tony Richardson. Si rivela al grande pubblico nei panni del pittore anarchico "Morgan" in Morgan matto da legare(1966), film drammatico diretto da, Karel Reisz tra gli altri protagonisti: Vanessa Redgrave e Robert Stephens. Specializzandosi poi in personaggi arguti e perversi, dallo scellerato prete nel western psicologico La ballata di Cable Hogue", di Sam Peckinpah (1970); all'abietto lord di "colpo da 500 milioni alla National Bank (1970); e poi un pervertito sessuale in "Cane di paglia" (1971); il figlio illegittimo di John Gielgud in "Providence" (1977), "Jack lo squartatore" in L'uomo venuto dall'impossibile (1979); Da citare "Omen - Il presagio" (1975), a fianco di Gregory Peck, e successivamente impiegato in ruoli da caratterista, come in (Titanic film del 1997) di James Cameron, con Leonardo Di Caprio. Per la BBC television nel 1965 ha interpretato Enrico VI dopo averlo fatto a teatro ne La guerra delle rose. Nel 1978 fece parte dello sceneggiato Holocaust. Ha dato poi la voce a Batman in una serie animata e Herbert Landon (Uomo Ragno); ha preso parte a Star Trek V, Star Trek VI e Star Trek the next generation.

Filmografia parziale

Curiosità

  • David Warner, oggi, è principalmente noto per il suo ruolo in Titanic (prova ne sia che il sito Internet Movie Database accosta questo film al suo nome per l'identificazione immediata dell'attore a seguito della ricerca), in cui interpreta il ruolo del maggiornomo di Billy Zane. Ma egli aveva recitato in un film sulla tragedia del Titanic, già nel 1979 in S.O.S. Titanic, nel quale, tuttavia, aveva il ruolo di protagonista.

Collegamenti esterni