Versore

vettore utilizzato per indicare una particolare direzione e verso

In matematica, un versore è un vettore in uno spazio normato di modulo unitario, utilizzato per indicare una particolare direzione e verso.

Vengono spesso utilizzati i versori associati agli assi cartesiani nel piano

e nello spazio tridimensionale

.

In modo analogo vengono definiti i versori ed che in ogni punto dello spazio indicano rispettivamente la direzione radiale e angolare riguardanti le coordinate polari ed i versori ed , che indicano rispettivamente la direzione tangente e normale in ogni punto di una data traiettoria.

Dato un qualunque vettore (diverso dal vettore nullo che è l'unico ad avere modulo pari a zero) è possibile formarne un versore moltiplicandolo per l'inverso del suo modulo,

Derivata di un versore

Sia v un versore. Dalla definizione di prodotto scalare e di modulo si ottiene la relazione

 

Derivando membro a membro, e ricordando che il modulo di un versore è costante, e quindi ha derivata nulla, risulta:

 

Poiché deve essere nullo il prodotto scalare di v'·v, si evince che la derivata di un versore è sempre perpendicolare al versore stesso. Ciò in quanto il prodotto scalare può anche essere visto come la proiezione di un vettore sull'altro, che si annulla sempre solo se i due vettori sono appunto perpendicolari.

La derivata di un versore, in generale, non e' un versore, per dimostrarlo basta considerare il versore in coordinate polari :

 

derivando rispetto a t si ottiene :

 

dove il termine

 

è il versore ortogonale di modulo unitario,

e dove il termine :

 

è in generale diverso dall'unità.


  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica