Homeosaurus

genere di animali della famiglia Sphenodontidae
Versione del 7 apr 2009 alle 16:51 di AushulzBot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: rettili. Tolgo: Rettili, Biologia, biologia.)

Homeosaurus è un genere di rettili estinto.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Homeosaurus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSphenodontia
FamigliaSphenodontidae
GenereHomeosaurus

Descrizione

Una piccola lucertola che assomiglia al Tuatara della Nuova Guinea. Differisce dalle lucertole nell'avere un cranio con l'articolazione dell'osso quadrata fissa e non mobile. Caratteristica è anche l'attaccatura dei denti marginali che sono fissi al margine della mascella che una volta usurati non vengono sostituiti ma che vengono accumulati posteriormente durante la crescita. Altri denti sono presenti sul palato e il muso a bordi ricurvi verso il basso a formare un margine tagliente.

Distribuzione e habitat

Era un animale terrestre che viveva nelle foreste dell'Europa.

Epoca

Comparso nel Triassico che si diffuse durante la prima parte del Mesozoico per poi ridursi ad una sola specie vivente.


Bibliografia

  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili