Discussioni utente:RiccardoP1983/Archivio7


Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Gregorovius in merito all'argomento Savoia e corone
Vieni a votare
nel mio rating!!
Si prega di inserire sempre i messaggi nuovi in basso

Successione

Ma è una cosa splendida ! ammetto che, dall'antro della mia wiki-pausa, mi sento tentato abbastanza per rientrare in pista ... --Gregorovius (Dite pure) 22:10, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

vero ! lascio un avviso anche nel Progetto:Biografie/Sovrani per completezza. --Gregorovius (Dite pure) 22:27, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi
naturalmente complimenti per il lavoro fatto ! ma era durante il ponte, quindi sono stato drammaticamente latitante :(
stavo meditando su una mia vecchia idea, quella di creare un "Portale:Savoia" sulla dinastia sulla falsariga di Portale:Romanov, tenuto conto che le voci sono presenti quasi tutte, vanno solo ordinate.
Il problema sarebbe creare gli alberi genealogici, che sono uno sbattimento e ci vuole del gran tempo. Sto un po' sondando per avere un minimo di massa critica. Ti potrebbe interessare ? --Gregorovius (Dite pure) 14:03, 6 mag 2009 (CEST)Rispondi

Mario Oliveri

Ciao, ho rollbackato la tua modifica alla voce sul vescovo Mario Oliveri (modifica in cui avevi rimosso il dubbio di enciclopedicità) e ho esplicitato il tuo parere in merito nella relativa pagina di discussione. Al termine della discussione che sia avvierà valuteremo se rimuovere il dubbio o meno, ciao -- Fabio R Nemico dei vandaltroll 11:47, 5 mag 2009 (CEST)Rispondi

Savoia e corone

beh, complimenti per l'idea della traduzione del template: ci avevo messo l'occhio anche io tempo fa, leggendo le voci in inglesi, ma ero stato troppo pigro per tradurlo ;) Non so se Fazzino o Coralba possano essere interessati all'argomento, forse Giacomo Augusto (un campione circa il mondo inglese) potrebbe trovare pane per i suoi denti con quelle inglesi.

Ho inziato a buttare giù un po' di alberi genealogici per il portale Savoia, poi chiederò a te, Almannadata e, se ci sta, Brambaf, di farci un giro per completarli e ricontrollarli ... diciamo che per ora sto facendo il grosso, appena preparo le prime sottopagine te le linko

Quanto alla titolazione, quella sui Savoia fu oggetto di una certa discussione, ma come noi chiamiamo Vittorio Amedeo II di Savoia anche se era re di Sardegna, così Vitt Em II e discendenti restano di savoia anche se re d'Italia, tenuto pure conto che "Umberto I d'Italia" è una dizione praticamente mai usata --Gregorovius (Dite pure) 12:28, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "RiccardoP1983/Archivio7".