Coppa dei Campioni 1969-1970
15ª edizione della massima competizione UEFA per club
La Coppa dei Campioni 1969/70, quindicesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 33 squadre. Il torneo venne vinto dal Feyenoord, che sconfisse in finale ai tempi supplementari il Celtic.
Per la prima volta il torneo venne vinto da una squadra dei Paesi Bassi. Ciò segnò l'inizio di un quadriennio di vittorie olandesi. In questa edizione del torneo la gara di spareggio venne completamente abbandonata in favore della regola dei gol fuori casa (con il sorteggio per lancio della monetina in caso di ulteriore parità).
Turno preliminare
| Risultato | Andata | Ritorno | |||
|---|---|---|---|---|---|
| TPS Turku | 0 - 5 | Kjøbenhavns Boldklub | 0 - 1 | 0 - 4 |
Sedicesimi di finale
| Risultato | Andata | Ritorno | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Hibernians | 2 - 6 | Spartak Trnava | 2 - 2 | 0 - 4 | |
| Galatasaray | 5 - 2 | Waterford | 2 - 0 | 3 - 2 | |
| UT Arad | 1 - 10 | Legia Varsavia | 1 - 2 | 0 - 8 | |
| Bayern Monaco | 2 - 3 | Saint-Étienne | 2 - 0 | 0 - 3 | |
| Vorwärts Berlino | 3 - 1 | Panathinaikos | 2 - 0 | 1 - 1 | |
| Stella Rossa | 12 - 2 | Linfield | 8 - 0 | 4 - 2 | |
| Milan | 8 - 0 | Avenir Beggen | 5 - 0 | 3 - 0 | |
| K. Reykjavíkur | 2 - 16 | Feyenoord | 2 - 12 | 0 - 4 | |
| Standard Liegi | 4 - 1 | Dinamo Tirana | 3 - 0 | 1 - 1 | |
| Olympiakos Nicosia | 1 - 14 | Real Madrid | 0 - 8 | 1 - 6 | |
| Leeds | 16 - 0 | Lyn Oslo | 10 - 0 | 6 - 0 | |
| CSKA Sofia | 3 - 5 | Ferencváros | 2 - 1 | 1 - 4 | |
| Basilea | 0 - 2 | Celtic | 0 - 0 | 0 - 2 | |
| Benfica | 5 - 2 | Kjøbenhavns Boldklub | 2 - 0 | 3 - 2 | |
| Austria Vienna | 2 - 5 | Dinamo Kiev | 1 - 2 | 1 - 3 | |
| Fiorentina | 3 - 1 | Östers | 1 - 0 | 2 - 1 |
Ottavi di finale
| Risultato | Andata | Ritorno | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Spartak Trnava | 1 - 1 (sorteggio) | Galatasaray | 1 - 0 | 0 - 1 | |
| Legia Varsavia | 3 - 1 | AS Saint-Étienne | 2 - 1 | 1 - 0 | |
| Vorwärts Berlino | 4 - 4 | Stella Rossa | 2 - 1 | 2 - 3 | |
| Milan | 1 - 2 | Feyenoord | 1 - 0 | 0 - 2 | |
| Standard Liegi | 4 - 2 | Real Madrid | 1 - 0 | 3 - 2 | |
| Leeds | 6 - 0 | Ferencváros | 3 - 0 | 3 - 0 | |
| Celtic | 3 - 3 (sorteggio) | Benfica | 3 - 0 | 0 - 3 | |
| Dinamo Kiev | 1 - 2 | Fiorentina | 1 - 2 | 0 - 0 |
Quarti di finale
| Risultato | Andata | Ritorno | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Galatasaray | 1 - 3 | Legia Varsavia | 1 - 1 | 0 - 2 | |
| Vorwärts Berlino | 1 - 2 | Feyenoord | 1 - 0 | 0 - 2 | |
| Standard Liegi | 0 - 2 | Leeds | 0 - 1 | 0 - 1 | |
| Celtic | 3 - 1 | Fiorentina | 3 - 0 | 0 - 1 |
Semifinali
| Risultato | Andata | Ritorno | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Legia Varsavia | 0 - 2 | Feyenoord | 0 - 0 | 0 - 2 | |
| Leeds | 1 - 3 | Celtic | 0 - 1 | 1 - 2 |
Finale
| Mercoledì 26 maggio 1970 |
Feyenoord | 2 - 1 d.t.s. |
Celtic | Milano, Stadio di San Siro Spettatori: 53.000 Arbitro: Concetto Lo Bello |
| Israël 31’ Kindvall 117’ |
Gemmell 29’ |
| Formazioni | ||||
|
Graafland |
Williams |
| Allenatori | ||||
| Ernst Happel | Jock Stein |
Campioni
| Campione d'Europa 1970 |
|---|
| Feyenoord (1° titolo) |