Raster

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 28 ago 2004 alle 19:23 di Marcok (discussione | contributi) (nuova voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Nel campo dei Sistemi informativi territoriali o GIS, il raster è un metodo di acquisizione di dati cartografici che prevede la memorizzazione delle caratteristiche dei singoli punti (o pixel) rilevati tramite la lettura di carte di base con apparecchiature di tipo scanner a lettura ottica. La qualità dell'informazione puntuale é strettamente legata all'apparecchiatura utilizzata quanto a risoluzione ed orientamento. Tali apparecchi copiano l'immagine nel suo complesso, permettono una rapida memorizzazione ma negano significative possibilità di elaborazioni e presentano l'inconveniente di una notevole occupazione di memoria.