Bionic Commando

videogioco del 1987
Versione del 23 apr 2009 alle 20:36 di SunBot (discussione | contributi) (Bot: Standardizzo interwiki)

Bionic Commando (トップシークレット? Top Secret in Giappone) è un videogioco a piattaforme realizzato da Capcom nel 1987 come arcade. Il gioco è stato in seguito convertito per diversi home computer (portato da Software Creations e pubblicato dalla Go!), mentre la versione per Nintendo Entertainment System, sebbene dotata del medesimo titolo, presenta molte differenze.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaArcade
GenerePiattaforme
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
Specifiche arcade
CPUMotorola 68000
Processore audioZ80, YM2151
SchermoRaster, orizzontale
Risoluzione256×224, 60 Hz, 1024 colori

Capcom negli Stati Uniti ha pubblicizzato Bionic Commando come successore di Commando, riferendosi al protagonista come Super Joe (ovvero il personaggio giocabiel di Commando); nella versione NES, Super Joe diventerà un personaggio di contorno.

Modalità di gioco

Il protagonista, a differenza dei tradizionali videogiochi a piattaforme, non può saltare: è infatti dotato di un braccio bionico allungabile, che gli consente di aggrapparsi a molti elementi dell'ambiente circostante. Grazie a questa abilità ci si può arrampicare in verticale, ma anche oltrepassare ostacoli orizzontali come crepacci e simili. Il gioco è composto da cinque livelli:

  • Level 1: Forest
  • Level 2: Enemy Outpost ("The Forefront")
  • Level 3: Underground Base ("Infiltration")
  • Level 4: Final Base

Serie

Collegamenti esterni