WikiAfrica Cinema invita gli appassionati e gli esperti di cinematografia africana a creare articoli online e a dare libero accesso ai loro archivi, alle immagini e ai video, per condividere i saperi, dare una visibilità internazionale a film, festival, attori e registi africani e favorire la creazione di sistemi di distribuzione basati sul copy left.

Aggiungi alla lista articoli meritevoli di traduzione o traduci e partecipa anche tu a WikiAfrica cinema!

Afriradio – la prima webradio italiana dedicata al continente africano – ha già contribuito a WikiAfrica registrando e documentando in diretta gli incontri sulla letteratura africana organizzati durante il Festivaletteratura di Mantova nel 2008; il Festival di cinema Africano di Verona ha invece cominciato a riversare su Wikipedia il suo archivio di film e registi coinvolgendo la redazione di Nigrizia Multimedia e avviando la nuova sezione di WikiAfrica sul cinema. Durante il Fespaco, la più importante piattaforma internazionale del cinema africano in Burkina Faso, lo stand di Afriradio e del Festival di Verona ha presentato il progetto, raccolto interviste e incoraggiato gli ospiti della manifestazione a contribuire a WikiAfrica. Oltre all'omaggio a Ousmane Sembène – pioniere e decano dei cineasti africani scomparso a giugno 2007 – e alle diverse categorie in competizione, sono previste durante l'evento vetrine sul cinema internazionale. E' stato proiettato all'interno della sezione documentari/Mondo il documentario Come un uomo sulla terra di Andrea Segre, Dagmawi Yimer e Riccardo Biadene. Prodotto in Italia dalla scuola Asinitas di Roma, con la collaborazione del giornalista Gabriele del Grandee il sostegno di lettera27.

Anche il Festival Cinema Africano, Asia e America Latina, alla sua 19esima edizione sostiene WikiAfrica.


Partecipa alla creazione di articoli sul cinema, sui film e sui registi!

Voci create o correlate

Cinema africano

Film

Come un uomo su la terra - Lamerica - Merica - A sud di Lampedusa - Schwarzfahrer - Sexe, Gombo et Beurre Salé - Délice Paloma - Whatever Lola Wants - Tamanrasset - Terra sonâmbula - Battle of the Souls - Malooned! - La Maison Jaune - Eye of the Sun - Un Matin Bonne Heure (Yaguine & Fodé) - Bamako - Kunta - Subira - C’est dimanche ! - Sarah - Tout à refaire - Bon anniversaire! - Ajara - Il est midi chez nous ! - Azraa wa Ahmar - Il neige à Marrakesh - La mouche et moi - Mokili - Docteur Boris - Il nous faut l'Amérique ! - Mamy Wata - Roues libres - Il destino - Le chaos - Merica - L’oro rosso - Salomón - Une girafe sous la pluie - Coffee & Allah - Na sončni strani Alp - Where are you going Moshe ? - Saving Mom & Dad - Shoot the Messenger - El viaje de Said - La classe (Entre les murs) -

Documentari

Come un uomo su la terra - En attendant les hommes - Behind This Convent - Coming of Age - Iron Ladies of Liberia - Kinshasa 2.0 - African Lens. The Story of Priya Ramrakha - Sur les traces du Bembeya Jazz - Memory Books


Registi

Gaston Kaboré - Dagmawi Yimer - Nadir Moknèche - Mahamat-Saleh Haroun - Nabil Ayouch - Merzak Allouache - Teresa Prata - Matt Bish - Bob Nyanja - Amor Hakkar - Ibrahim El Batout - Gahité Fofana - Ângelo Torres - Ravneet “Sippy” Chadha - Samir Guesmi - Kadija Leclere - Sadio Doucouré - Hichem Yacoubi - Daniel Kupferstein - Shams Bhanji - Jacques Emmanuel Noumi - Mahmood Soliman - Hicham Alhayat - Rachid El Ouali - Dagmawi Yimer - Katy Lane Ndiaye - Gilbert Ndahayo - Judy Kibinge - Daniel Junge - Teboho Edkins - Shravan Vidyarthi - Abdoulaye Diallo - Christa Graf - Berni Goldblat - Michaël Konan Mikayo - Sidiki Bakaba - Moustapha Diop - Youssef Chahine - Khaled Youssef - Sima Urale - Hassan Benjelloun - Ngozi Onwurah - Laurent Cantet -

Festival cinematografici

Festival Panafricain du Cinéma de Ouagadougou - Festival internazionale del film di Locarno

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema