Gidiuli

cantante italiano
Versione del 23 mag 2009 alle 12:15 di Bieco blu (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Gruppo |Nome Gruppo = Gidiuli |Nazione gruppo = Italia |Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg |Generi musicali = Pop |Anni di attività = [[1965…)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Gruppo

Giuseppe Gidiuli, in arte Gidiuli (Trepuzzi, 1944), è un cantante italiano.

Biografia

Dopo le prime esibizioni nei concorsi canori della sua regione, partecipa al con il suo nome completo al Festival di castrocaro 1965, con le canzoni La casa del sole e Da quando sei andata via, arrivando alla fase finale.

Viene così notato da Walter Guertler che gli propone un contratto discografico con la Jolly e lo fa debuttare con il primo disco; nel [[1966] partecipa al Festivalbar con Grazie.

Nel 1967 partecipa al Festival di Sanremo, scelto da Domenico Modugno per presentare insieme a lui la canzone Sopra i tetti azzurri del mio pazzo amore.

Nello stesso anno partecipa anche a Un disco per l'estate 1967 con Tanto; è inoltre ospite in alcune trasmissioni televisive, come Settevoci, e si esibisce dal vivo in tutta Italia con il suo gruppo, Gidiuli & The Douglas Group (in cui, tra i musicisti, vi è il futuro disk jockey Gianni Riso).

Dopo altre incisioni, abbandona l'attività musicale.

Discografia parziale

45 giri

Bibliografia

  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990; alla voce Gidiuli
  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena, alla voce Gidiuli
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica