Tullio Rossi

ciclista su strada italiano (1948-2025)

Tullio Rossi (Roma, 2 giugno 1948) è un ex ciclista italiano.

Iniziò la sua carriera di ciclista nel 1968 con “Giornalai di Roma”, giovane dilettante ma con ottime qualità ottenne subito ottimi risultati che in breve tempo lo portarono nel mondo del professionismo con la “Dreher Forte” insieme a Ziglioli e Polidori e successivamente con la “Presutti Notari”, la “Furzi” nel 1976 con il Campione del Mondo “P. Basso” per poi passare con La “Bianchi Faema” e “Bianchi Campagnolo” con Felice Gimondi

TULLIO ROSSI DILETTANTE:

· 8 volte maglia azzurra da dilettante;

· Nel 1971 fu il primo inventore dei pedali senza cinghietta M71 (simili a quelli attuali);

· Maglia Gialla nel 1972 nel Giro de Gombrey

· II° Miglior dilettante d’Italia nel 1972:


I° F. Moser

II° Tullio Rossi

III° Battagliè


· II° qualificato nel Gran Premio della Liberazione nel 1972 battento F. Moser che si qualificò al III° posto;

· Maglia Azzurra nel Giro del Marocco VII° qualificato;

· Maglia Azzurra Tour d’avvenire;

· Maglia Azzurra Giro D’Inghilterra;

· 3 volte III° qualificato nella Montercarlo– Alassio 190 km.



TULLIO ROSSI PROFESSIONISTA:



· Sesto Qualificato nel Giro del Lazio del 1976-77

· Primo qualificato G.P. della montagna nel Giro dei paesi Baschi.

· Primo qualificato G.P. della montagna nel Giro di Spagna

· Maglia a Pois Tour de France 1977

· Primo classificato con la Furzi nel Giro d’Ialia vince una Fiat 131.


Collegamenti Esterni [1]

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie