Parco della Rimembranza (Gorizia)

parco pubblico di Gorizia

Il Parco della Rimembranza è un parco pubblico di Gorizia posto a breve distanza dal centro cittadino. Il parco ha una estensione di circa 2,5 ettari, si presenta in pianta rettangolare con un aspetto ordinato e ampi spazi ariosi, fu realizzato nel 1923 in memoria dei volontari goriziani che sfidando l'Austria si arruolarono nell'esercito italiano e caddero nella prima guerra mondiale. Il parco è stato progettato da Enrico Del Debbio nell’area dove sorgeva il vecchio cimitero cittadino.

Specie vegetali presenti

Il lato nord del parco è composto da essenze sempreverdi quali i pini mughi i tassi le magnolie da fiore e dei nespoli. Nelle aiole poste lungo i lati più lunghi del parco trovano spazio due bellissimi viali simmetrici di Pinus pinea. Posto al centro del parco vi sono dei roseti vermigli e dei tigli americani, mentre lungo i sentieri interni e le aree a prato sono stati posti a dimora platani, lecci, ginkgo, quercie rosse, ligustri, bossi e viburni.

Tra le specie pregiate troviamo un esemplare di Quercus robur, dei magnifici olmi ciliati ed olmi montani, alcune Magnolia grandiflora, un cipresso di Lawson oltre ad un maestoso esemplare di bosso delle Baleari.

Monumenti commemorativi

Collocati in vari settori del vi sono vari monumenti alla memoria: