Amiche per l'Abruzzo è un megaconcerto di iniziativa benefica che si svolge il 21 giugno 2009 allo Stadio San Siro di Milano a partire dalle ore 15,40 fino alle 24 al quale partecipano più di 90 artiste italiane.

L'organizzazione

Le madrine della manifestazione sono, insieme a Laura Pausini, ideatrice del progetto, le cantanti Giorgia, Gianna Nannini, Elisa e Fiorella Mannoia. Per l'occasione la Nannini, con la collaborazione della scrittrice Isabella Santacroce, ha scritto l'inedito Donna d'Onna che presenta durante il concerto/evento.[1]

L'iniziativa consiste in una serie di esibizioni live, al fine di raccogliere fondi per la popolazione dell'Abruzzo, a seguito del terremoto del 6 aprile 2009. I proventi andranno in parte alla Onlus Aiutiamoli a vivere, in parte contribuiranno alla ricostruzione della scuola Edmondo de Amicis de l'Aquila e in parte all'acquisto di case in legno.

Per la prima volta nella storia della musica leggera italiana un numero così alto di artiste si esibisce insieme; inoltre l'evento è il primo nella storia ad essere trasmesso in diretta da 12 radio emittenti a copertura nazionale, quali Radio RAI, Radio 101, Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Radio Deejay, Radio Capital, M2o, Radio Kiss Kiss, RTL 102.5, Radio Italia, RDS, Radio 24, oltre che su MTV Italia e Tim Mobile.

Anche le società calcistiche Inter e Milan sponsorizzano l'evento, a cui contribuisce per la prima volta anche la Siae.

La manifestazione è patrocinata da Pubblicità Progresso, Comune di Milano e Ministero dell'istruzione.

Secondo La Stampa, fino a venerdì 19 giugno sono stati venduti più di 50.000 biglietti[2].

Successivamente al concerto verrà messo in commercio il DVD tratto da esso.[3]

Artiste partecipanti

Di seguito sono elencati, in ordine alfabetico, i nomi delle artiste partecipanti all'evento.

Artiste sul palco

Di seguito sono elencati, in ordine di esibizione, i nomi delle artiste sul palco.

Curiosità

  • Laura Pausini, organizzatrice dell'evento, ha recentemente richiesto ufficialmente la partecipazione da parte della cantante Mina, che ormai non si esibisce in pubblico da più di 30 anni. La cantante, sebbene abbia rifiutato di presentarsi in pubblico, ha aderito all'iniziativa, assicurando il suo contributo ascoltando l'evento via radio[4].
  • Mediante la trasmissione dell'evento in più di 12 radio nazionali, è assicurata una copertuna di ascolto di 38 milioni di spettatori[5].
  • Venerdì 19 giugno 2009 le madrine sono state ospiti di una puntata speciale di Matrix.

Note

  1. ^ Gianna Nannini: con le «Amiche» il mio brano nato tra le lacrime, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 20-06-2009.
  2. ^ La Stampa di venerdì 19 giugno 2009, trafiletto nella pagina degli spettacoli
  3. ^ Amiche per l’Abruzzo il 21 giugno allo stadio San Siro di Milano, su pagineabruzzo.it. URL consultato il 20-06-2009.
  4. ^ Domani a Milano, di Andrea Alfieri, pubblicato su Avvenire di sabato 20 giugno 2009
  5. ^ San Siro, 50000 biglietti venduti, pubblicato su La Repubblica di sabato 20 giugno 2009

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica