Amiche per l'Abruzzo
Amiche per l'Abruzzo è un megaconcerto di iniziativa benefica che si svolge il 21 giugno 2009 allo Stadio San Siro di Milano a partire dalle ore 15,40 fino alle 24 al quale partecipano più di 90 artiste italiane.
L'organizzazione
Le madrine della manifestazione sono, insieme a Laura Pausini, ideatrice del progetto, le cantanti Giorgia, Gianna Nannini, Elisa e Fiorella Mannoia. Per l'occasione la Nannini, con la collaborazione della scrittrice Isabella Santacroce, ha scritto l'inedito Donna d'Onna che presenta durante il concerto/evento.[1]
L'iniziativa consiste in una serie di esibizioni live, al fine di raccogliere fondi per la popolazione dell'Abruzzo, a seguito del terremoto del 6 aprile 2009. I proventi andranno in parte alla Onlus Aiutiamoli a vivere, in parte contribuiranno alla ricostruzione della scuola Edmondo de Amicis de l'Aquila e in parte all'acquisto di case in legno.
Per la prima volta nella storia della musica leggera italiana un numero così alto di artiste si esibisce insieme; inoltre l'evento è il primo nella storia ad essere trasmesso in diretta da 12 radio emittenti a copertura nazionale, quali Radio RAI, Radio 101, Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Radio Deejay, Radio Capital, M2o, Radio Kiss Kiss, RTL 102.5, Radio Italia, RDS, Radio 24, oltre che su MTV Italia e Tim Mobile.
Anche le società calcistiche Inter e Milan sponsorizzano l'evento, a cui contribuisce per la prima volta anche la Siae.
La manifestazione è patrocinata da Pubblicità Progresso, Comune di Milano e Ministero dell'istruzione.
Secondo La Stampa, fino a venerdì 19 giugno sono stati venduti più di 50.000 biglietti[2].
Successivamente al concerto verrà messo in commercio il DVD tratto da esso.[3]
Artiste partecipanti
Di seguito sono elencati, in ordine alfabetico, i nomi delle artiste partecipanti all'evento.
- Alice
- Ambra Marie
- Alessandra Amoroso
- Ania
- Silvia Aprile
- Arisa
- Malika Ayane
- Annalisa Baldi
- Angela Baraldi
- Rachele Bastreghi
- Leda Battisti
- Marcella Bella
- Simona Bencini
- Loredana Bertè
- Orietta Berti
- Laura Bono
- Antonella Bucci
- Chiara Canzian
- Carlotta
- Raffaella Carrà
- Rossana Casale
- Caterina Caselli
- Cliò
- Barbara Cola
- Carmen Consoli
- Aida Cooper
- Luisa Corna
- Cristina D'Avena
- Wilma De Angelis
- Teresa De Sio
- Grazia Di Michele
- Dolcenera
- Alessandra Drusian
- Elisa
- Roberta Faccani
- Irene Fargo
- Giusy Ferreri
- Fiordaliso
- Irene Fornaciari
- Rita Forte
- Dori Ghezzi
- Barbara Gilbo
- Giorgia
- Gilda Giuliani
- Irene Grandi
- Amalia Grè
- Iskra
- Jasmine
- Karima
- L'Aura
- La Pina
- Patrizia Laquidara
- Amanda Lear
- Lighea
- Linda
- Lisa
- Petra Magoni
- Fiorella Mannoia
- Silvia Mezzanotte
- Mietta
- Milva
- Annalisa Minetti
- Andrea Mirò
- Simona Molinari
- Momo
- Nada
- Gianna Nannini
- Mariella Nava
- Nicky Nicolai
- Noemi
- Silvia Olari
- Stefania Orlando
- Anna Oxa
- Paola e Chiara
- Laura Pausini
- Rita Pavone
- Daniela Pedali
- Pia
- Nilla Pizzi
- Patty Pravo
- Marina Rei
- Donatella Rettore
- Valeria Rossi
- Melania Rota
- Antonella Ruggiero
- Cristina Scabbia
- Senit
- Ivana Spagna
- Jo Squillo
- Syria
- Anna Tatangelo
- Tosca
- Francesca Tourè
- Laura Trent
- Gerardina Trovato
- Paola Turci
- Viola Valentino
- Ornella Vanoni
- Manuela Villa
- Iva Zanicchi
Artiste sul palco
Di seguito sono elencati, in ordine di esibizione, i nomi delle artiste sul palco.
- Antonella Ruggiero - Ave maria
- Senit - No more
- Jo Squillo - Siamo donne
- Irene Fornaciari - Sorelle d'Italia
- Fiordaliso & Annalisa Minetti - Non voglio mica la luna
- Alexia - Dimmi come
- Nicky Nicolai, Simona Molinari & Karima - Un'avventura
- Arisa - Sincerità
- Mariella Nava, Rossana Casale & Andrea Mirò - Spalle al muro
- Malika Ayane - Felling Better, Come foglie
- Donatella Rettore - Kobra, Lamette
- Noemi - Briciole
- L'aura & Chiara Canzian - Novembre, Radio star, Natural woman
- Mietta - Baciami adesso, Vattene amore
- Mietta & Irene Fornaciari - Madre dolcissima
- Syria - Sei Tu
- Alessandra Amoroso - Stupida, Immobile
- Alice - Il contatto, Per Elisa
- Dolcenera - Mai più noi due, Com'è straordinaria la vita, Il mio amore unico
- Anna Oxa - Processo a me stessa, Ti lascerò, Imagine
- Ivana Spagna - Easy lady, Call me
- Paola e Chiara - Vamos a bailar, Festival, Viva el amor, Fino alla fine
- Giusy Ferreri - In assenza, La scala, Stai fermo li
- Irene Grandi - Prima di partire per un lungo viaggio, Bum Bum
- Irene Grandi, Dolcenera, Noemi & Syria - La tua ragazza sempre
- Carmen Consoli, Marina Rei & Paola Turci - I miei complimenti, Bambini, Fiori d'arancio
- Nada, Carmen Consoli, Marina Rei & Paola Turci - Ma che freddo fa
- Fiorella Mannoia - Oh che sarà
Curiosità
- Laura Pausini, organizzatrice dell'evento, ha recentemente richiesto ufficialmente la partecipazione da parte della cantante Mina, che ormai non si esibisce in pubblico da più di 30 anni. La cantante, sebbene abbia rifiutato di presentarsi in pubblico, ha aderito all'iniziativa, assicurando il suo contributo ascoltando l'evento via radio[4].
- Mediante la trasmissione dell'evento in più di 12 radio nazionali, è assicurata una copertuna di ascolto di 38 milioni di spettatori[5].
- Venerdì 19 giugno 2009 le madrine sono state ospiti di una puntata speciale di Matrix.
Note
- ^ Gianna Nannini: con le «Amiche» il mio brano nato tra le lacrime, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 20-06-2009.
- ^ La Stampa di venerdì 19 giugno 2009, trafiletto nella pagina degli spettacoli
- ^ Amiche per l’Abruzzo il 21 giugno allo stadio San Siro di Milano, su pagineabruzzo.it. URL consultato il 20-06-2009.
- ^ Domani a Milano, di Andrea Alfieri, pubblicato su Avvenire di sabato 20 giugno 2009
- ^ San Siro, 50000 biglietti venduti, pubblicato su La Repubblica di sabato 20 giugno 2009