Ivo Karlović
Ivo Karlović (Zagabria, 28 febbraio 1979) è un tennista croato che in carriera ha raggiunto, finora, il 14° posto in classifica.
{{{Nome}}} | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | |
Altezza | 211 cm |
Peso | 104 kg |
Biografia
Passato al professionismo nel 2000, Karlović è un tennista unico nel suo genere: è infatti alto ben 208 cm, che fanno di lui il tennista più alto della storia. Questa sua particolare costituzione fisica lo rende però in campo poco reattivo e lento negli spostamenti, inoltre i suoi colpi a rimbalzo non sono molto sicuri. L'arma che però lo rende un avversario temibile è il suo servizio, favorito da un'altezza così elevata: Karlović infatti mette a segno una sfilza di aces a match. I suoi match sono fatti di pochissimi scambi: sul servizio degli avversari raramente conquista break di vantaggio ma allo stesso tempo strappare il servizio ad un tennista che alla battuta serve con continuità ad oltre 200 all'ora è difficilissimo anche per i migliori. Non a caso la maggior parte delle partite di Karlović finisce al tie-break.
Nel 2007 ha disputato un'ottima stagione vincendo 3 tornei su 3 superfici diverse: Stoccolma (sintetico, al coperto), Houston (terra battuta) e Nottingham (erba) e la finale al torneo di San Jose. In finale a fermarlo è stato Andy Murray, che è riuscito nell'impresa di togliere il servizio al croato per ben due volte.
Tra le sue partite più celebri vi è quella giocata a Wimbledon 2005 contro Daniele Bracciali: Karlović ha messo a segno ben 51 aces (record assoluto in una partita) ma alla fine, dopo una battaglia durata 4 ore e 17 minuti, ha perso per 12-10 al quinto set.
Al Roland Garros 2009 ha stabilito il nuovo record, con 55 aces, nella partita di primo turno persa contro Lleyton Hewitt.
Finora il suo tallone d'Achille sono stati i tornei del Grande Slam, dove solo nel 2004 a Wimbledon ha raggiunto gli ottavi di finale.
Titoli (5)
Singolare (4)
Nº | Data | Torneo | Superficie | Avversario della finale | Risultato |
---|---|---|---|---|---|
1. | 15 aprile 2007 | Houston, USA | Terra rossa | Mariano Zabaleta (Argentina) | 6-4 6-1 |
2. | 23 giugno 2007 | Nottingham, Gran Bretagna | Erba | Arnaud Clement (Francia) | 3-6 6-4 6-4 |
3. | 15 ottobre 2007 | Stoccolma, Svezia | Sintetico indoor | Thomas Johansson (Svezia) | 6-3 3-6 6-1 |
4. | 21 giugno 2008 | Nottingham, Gran Bretagna | Erba | Fernando Verdasco (Spagna) | 7-5 6-7 7-6 |
Finali perse (2)
- 2005: Queen's (sconfitto da Andy Roddick)
- 2007: San Jose (sconfitto da Andy Murray)
Doppio (1)
- 2006: Memphis (con Chris Haggard)