Barnaba da Modena
pittore italiano
Barnaba Agocchiari, detto Barnaba da Modena (Modena, c. 1328 – c. 1386), è stato un pittore italiano.

Egli fu attivo soprattutto in Liguria e in Piemonte a metà del XIV secolo. Un suo dipinto si trova nella Chiesa di San Francesco ad Alba, mentre un polittico è conservato presso la Chiesa di San Dalmazzo a Savona.
La sua "Vergine con Bambino" dipinta in stile bizantino si trova invece presso il Museum of Fine Arts a Boston, Massachussets.
Bibliografia
- Maria Farquhar, Biographical catalogue of the principal Italian painters, a cura di Ralph Nicholson Wornum, Woodfall & Kinder, Angel Court, Skinner Street, London; Digitized by Googlebooks from Oxford University copy on Jun 27, 2006, 1855, page 106-7.
- Pietro Toesca, Dipinti di Barnaba da Modena, in "Bollettino d'arte del Ministero della Pubblica Istruzione", 16, 1922/23, pp. 291-294.
- Pasquale Rotondi, Il polittico di Barnaba da Modena a Lavagnola, Genova, Stab. Tip. Fr.lli Pagano, 1955.
- Barnaba de Módena. Polípticos de la Virgen de la Leche y de Santa Lucía, Catedral de Murcia, Rodrigo de Osona; retablo del Calvaria, Iglesía de San Nicolás, Valencia, catalogo della mostra (Madrid, 1993), Madrid, 1993.
- Serena Skerl Del Conte, La prima attività di Barnaba da Modena: un'ipotesi alternativa, in Dedicato agli ottant'anni di Maria Walcher Casotti, Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, 2003.
- La Santa Caterina di Barnaba da Modena, catalogo della mostra (Genova, 2005) a cura di F. Simonetti e G. Zanelli, Roma, Novamusa, 2005.