Numero adimensionale

Numero privo di unità di misura
Versione del 21 gen 2006 alle 20:10 di Alkemyst (discussione | contributi) (disambigua conduzione->conduzione termica)

Template:Stub matematica

In ambito scientifico, un gruppo adimensionale è una quantità che descrive un determinato sistema fisico, ed è un numero puro, senza alcuna unità fisica. Tale gruppo viene generalmente definito come prodotto o rapporto di quantità 'dimensionali' che in tal modo 'perdono' la loro dimensione.

I gruppi adimensionali sono largamente utilizzati in tutti campi della scienza e dell'ingegneria per descrivere una grande quantità di fenomeni fisici. Il teorema di Buckingham (vedi anche analisi dimensionale) permette di ricavare il numero di gruppi adimensionali indipendenti necessari ad esprimere le relazioni che descrivono un qualsiasi fenomeno fisico.
Due diversi fenomeni che condividano lo stesso valore dei gruppi adimensionali più importanti possono essere studiati in maniera simile; ciò può permettere, ad esempio, di studiare in maniera simile problemi che abbiano scale di lunghezza diverse, come avviene in genere nella sperimentazione legata a problematiche di fluidodinamica.

Lista di gruppi adimensionali

Il numero di gruppi adimensionali possibili è potenzialmente infinito. A molti di questi è stato dato un nome per la loro importanza in diverse problematiche fisiche.

Argomenti correlati

Template:Chimica-fisica