Template:Disclaimer soccorso

Template:Farmaco

Il citalopram è una molecola della famiglia degli antidepressivi non triciclici SSRI. Il citalopram è la molecola più recente e, a detta di numerosi studi, la più selettiva e, di conseguenza, quella che presenta meno effetti collaterali. Viene largamente impiegato, data la sua elevata tollerabilità, nelle sindromi depressive lievi e nel disturbo di panico a dosaggi compresi fra i 20 e i 40 mg.

Citalopram non stimola direttamente i recettori della serotonina (che è un neurotrasmettitore), ma il re-uptake (riassunzione) della serotonina dalla fessura sinaptica da parte della terminazione presinaptica. In questo modo, quando il re-uptake è inibito, la concentrazione di serotonina nella fessura sinaptica rimane elevata più a lungo.

Bibliografia

  • Psicofarmaci. Usi e abusi, verità e falsi miti, caratteristiche ed effetti collaterali. Michele Conte. Ed. Eclipsi, Firenze. ISBN 9788889627068.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina