Britanni
Antico popolo abitante la Britannia.Caio Giulio Cesare che nel 55a.c giunse con la sua flotta sull' isola, li distingueva tra quelli autoctoni e quelli costieri che nel II sec a.c emigrarono in belgio fondando anche potenti stati.Tra le popolazioni più importanti sono da ricordare i Canti che popolavano il Kent i Dumnonii nell' attuale Cornovaglia e a Nord gli Iceni.Alcune notizie sui Britanni le dobbiamo a Imilcone(5°sec a.c) che vi intraprese un viaggio e a Pitea. Ai tempi di Cesare mantenevano otimi rapporti con i Galli tanto da ospitare i capi dei Bellovaci appena ribellatesi al grande dittatore. Dopo l' esperienza di Cesare che vi giunse due volte ma che per una tempesta prima e per la rivolta di Ambiorige re degli Eburoni dopo si dovette limitare a imporre dei tributi, i Britanni rimasero indipendenti sino al 43 d.c fino a quando Claudio non vi mandò contro il generale Aulo Plauzio che sconfisse il re Carataco e conquistò l'isola. Altre spedizioni furono quelle di Ostorio Scapula(47-51)e Svetonio Paolino(60-61) che affrontò e vinse l'indomita regina Baudicca e infine Agricola che conquistò le terre dei Briganti.I Britanni furono grandi produttori di stagno e coltivatori di grano oltre che allevatori allevatori di bestiame. Sentirono poco l' influenza del latino che era parlato solo dalle classi più elevate.