Chianu13

Iscritto il 5 mar 2009
Versione del 27 lug 2009 alle 13:32 di Chianu13 (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Caterina, la prima moglie'''di PHILIPPA GREGORY – traduzione di Deppisch M. -pagine 531 edito da: Sperling e Kupfer – collana: Pandora Personaggi principali: Cate...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Caterina, la prima mogliedi PHILIPPA GREGORY – traduzione di Deppisch M. -pagine 531 edito da: Sperling e Kupfer – collana: Pandora


Personaggi principali: Caterina D'Aragona Arturo d'Inghilterra Enrico VIII


E' un nuovo romanzo storico della Gregory, ambientato tra gli ultimissimi anni del 1400 e i primi decenni del 1500, che fa un passo indietro e narra la storia di Caterina, prima moglie di Enrico VIII.

Caterina d'Aragona, figlia dell'indomita e battagliera Isabella di Castiglia e di Ferdinando d'Aragona. Fin dall'età di tre anni viene educata come un principessa d'Inghilterra, in quando futura moglie di Arturo, figlio di Enrico VII. Quando giunge in Inghilterra, ancora giovane, Caterina rimpiange la sua sorridente terra ma, inaspettatamente, s'innamora di suo marito, il giovane Arturo, che la ricambia con passione. Quando il principe muore di malattia, però, Caterina sente vacillare il trono e finirà in sposa al fratello minore di Arturo, il celebre Enrico VIII. Il libro è scritto nella prospettiva di Caterina, come un diario: narra di sua madre Isabella di Castiglia, del suocero Enrico VII, della regina Elisabetta, e di Anna Bolena, che sarà la causa della fine del suo matrimonio. La storia di Anna Bolena era già stata scritta nel volume della Gregory “l'altra donna del re”


Fonti: - IBS.it - PHILIPPA GREGORY- Caterina, la prima moglie