Callipo Sport
La Callipo Sport è una società pallavolistica maschile di Vibo Valentia.
Tonno Callipo Vibo Valentia Pallavolo ![]() | |
---|---|
Leoni, Giallorossi | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Giallo e rosso |
Simboli | Leone |
Inno | Tonno Callipo |
Dati societari | |
Città | Vibo Valentia |
Paese | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | FIPAV |
Campionato | Serie A1 |
Fondazione | 1973 |
Rifondazione | 1993 |
Presidente | Filippo Callipo |
Allenatore | Jon Uriarte |
Impianto sportivo | PalaValentia (2.500 posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 campionato di serie A2 |
Trofei nazionali | 1 Coppa Italia di serie A2 |
Altri titoli | 1 Coppa Calabria |
www.volleytonnocallipo.com |
Storia
Dalle origini alla Serie A
La società nacque nel 1993 per iniziativa dell'imprenditore e attuale presidente Filippo Callipo, che decise di entrare nel mondo del volley dapprima come semplice sponsor con implicite cariche dirigenziali e, successivamente, come presidente del club.
Nel primo anno di attività (1993-94), la compagine giallorossa centrò immediatamente la promozione in Serie C1 e la vittoria in Coppa Calabria. Due anni più tardi, con Claudio Torchia in panchina, il team vibonese raggiunge la Serie B2. Nel 1999, la società, avendo vinto tutte le gare di campionato per 3-0, ottenne la promozione in B1 e l'ambito premio Lega Nazionale Pallavolo. Nella stagione 2000-01, con il tecnico argentino Willy Taborda alla guida della squadra, la Tonno Callipo disputò un campionato di vertice, conquistando l'ammissione ai play-off. Questi si conclusero con la vittoria sul Taviano, che valse al club calabrese la Serie A2; la Callipo Sport divenne la prima società della provincia di Vibo Valentia a raggiungere la A.
I tre anni di A2
Al debutto in Serie A2 (2001-02) la squadra giallorossa, ancora con Taborda in panchina, ottenne una tranquilla salvezza. Al termine della stagione fu chiamato alla guida del sodalizio calabrese l'allenatore Nicola Agricola, tecnico esperto e già timoniere della Capurso Gioia del Colle e del Chieti in A1); dopo una buona campagna acquisti, il campionato 2002-02 si chiude con la mancata qualifcazione ai play-off per l'A1. Il 13 aprile 2003, a Gioia del Colle, la Tonno Callipo centrò comunque la vittoria in Coppa Italia di categoria battendo per 3-2 i corregionali della Raffaele Lamezia Terme.
Con la stagione 2003-04 si verificò il ritorno di Claudio Torchia in panchina; un ulteriore potenziamento della rosa permise alla squadra vibonese di disputare un campionato di buon valore, concluso dietro all'imbattuta Marmi Lanza Verona sia in regular season che in Coppa; con l'inizio dei play-off a Torchia subentrò l'esperto Daniele Ricci. Eliminata in semifinale la Terra Sarda Cagliari nei quarti, la finale contro la Brillrover Bolzano (società peraltro erede della Raffaele Lamezia), si chiuse allo spareggio di gara-3, disputa a Vibo il 13 maggio di fronte a 2000 spettatori e vinta dalla Tonno Callipo al quinto set.
L'A1
Nella stagione agonistica 2004-05, la Tonno Callipo diventò la prima società calabrese a disputare l'A1 maschile; fu una stagione in cui il debuttante club calabrese colse risultati di prestigio, con un buon settimo posto in regular season (che le valse la partecipazione ai play-off scudetto) e il brillante cammino in Coppa Italia, terminato con la finale di Forlì persa contro i campioni d'Italia della Sisley Treviso; il capitano giallorosso Simone Rosalba fu premiato come MVP del torneo.
Meno esaltante fu la seconda esperienza in massima serie (2005-06); malgrado gli ingaggi di giocatori di valore come Lasko e Murilo, la squadra, dopo un buon girone d'andata (si qualificò nuovamente alla final eight di Coppa Italia) e la partecipazione alla Supercoppa Italiana di Milano, andò incontro a una crisi di risultati che costò il posto a Ricci e al suo successore Santilli e che la relegò al decimo posto. Nell'estate 2006 la società parve per un periodo destinata alla cessione del titolo; il ripensamento avvenne in una fase di mercato già avanzata. Persi i titolari dell'anno precedente, con in panca De Rocco, in campionato la Tonno Callipo rimase staccata sul fondo già al termine del girone di andata e, nonostante un buon ritorno, retrocesse in A2 per un punto.
La stagione in A2 ed il ritorno in A1
Per la Serie A2 (2007-08) la Tonno Callipo scelse come allenatore l'esperto Ljubomir Travica; dopo un inizio di stagione altalenante, la compagine calabrese riuscì a imporsi nel ritorno, raggiungendo la spedita Verona e dando vita a un duello che si concuse all'ultima giornata. Ancora contro la formazione veneta Vibo disputò la finale di Coppa Italia di categoria, perdendola a Isernia.
Il ritorno in A1 (2008-09) fu positivo per la squadra giallorossa, che ottenne la seconda qualificazione ai play-off scudetto della sua storia. Militerà in A1 anche nella stagione 2009-10, dopo la smentita di un possibile trasferimento della società a Reggio di Calabria.
Rosa
Formazione
|
Rosa
Giocatori
Numero | Nazione | Giocatore | Ruolo | Altezza | Nascita | Luogo |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | Vito Iurlaro | Centrale | 198 cm | 1972 | (BR) |
3 | Brasile | Fantin Dentinho | Schiacciatore | 193 cm | 1978 | BRA |
4 | Rep Dom | Elvis Contreras | Schiacciatore | 188 cm | 1984 | DOM |
5 | Italia | Lucio Antonio Oro | Opposto | 200 cm | 1977 | BRA |
6 | Grecia | Theodoros Bozidis | Palleggiatore | 196 cm | 1973 | GRE |
7 | Brasile | Raphael Vieira | Palleggiatore | 190 cm | 1979 | BRA |
8 | Italia | Antonio Ferraro | Libero | 197 cm | 1973 | (CZ) |
9 | Italia | Giovanni Polidori | Centrale | 202 cm | 1975 | (RI) |
10 | Italia | Paride Foschi | Opposto | 195 cm | 1973 | (FI) |
11 | Italia | Vito Insalata | Centrale | 194 cm | 1977 | (BA) |
12 | Italia | Torquato Pelaggi | Libero | 174 cm | 1987 | (VV) |
14 | Italia | Rocco Barone | Centrale | 200 cm | 1987 | (RC) |
15 | Italia | Luca Sirri | Schiacciatore | 194 cm | 1983 | (RA) |
18 | Italia | Cicola Fosco | Schiacciatore | 192 cm | 1974 | (RM) |
Staff
Ruolo | Nazione | Nome |
---|---|---|
1° All | Italia | Jon Uriarte |
2° All | Italia | Giovanni Torchio |
Ass.All | Italia | Francesco Spanò |
Scout man | Italia | Antonio Valentini |
Medico so. | Italia | Giuseppe Topa |
Fisiot. | Italia | Michele Cespites |
Fisiot. | Italia | Filippo Fuduli |
Società
- Filippo Callipo - presidente della società
- Callipo Giacinto - vicepresidente società
- Maduli Carmen - segreteria generale e addetto stampa
- Agricola Domenico- consulente tecnico e resp. settore giovanile
- De Fina Giuseppe - team manager
- Agricola Nicola - ronsulente tecnico
- Cascia Tino - responsabile Amministrativo
- Ieracitano Cinzia - responsabile Marketing
- Vivona Daniele - addetto agli arbitri
- Ferraro Michele - supervisore generale
- Prestinenzi Francesco - direttore sportivo
- Borello Domenico - consulente fiscale
- Don Enzo Varone - assistente spirituale
- Putrino Rino - speaker ufficiale
- Tedeschi Vittorio - dirigente
- Agosta Davide - dirigente
- Ieracitano Ivan - addetto agli impianti
- Nesci Francesco - logistica palazzetto
- Caridà Giacomo - coordinamento partite casalinghe
Giocatori famosi
Stagione | Nazione | Giocatore | Ruolo | Altezza | Data | Luogo |
---|---|---|---|---|---|---|
02/03 | Russia | Youri Tcherednik | Schiacciatore | 203 cm | 1966 | RUS |
02/03 | Italia | Dario Messana | Libero | 188 cm | 1979 | (CT) |
03/05 | Italia | Michele De Giorgi | Palleggiatore | 182 cm | 1968 | (LE) |
04/05 | Stati Uniti | William Priddy | Schiacciatore | 193 cm | 1977 | USA |
04/05 | Italia | Andrea Sala | Centrale | 202 cm | 1978 | (VA) |
04/06 | Italia | Simone Rosalba | Schiacciatore | 197 cm | 1976 | (CS) |
04/06 | Brasile | Renato Felizardo | Centrale | 200 cm | 1978 | BRA |
04/06 | Italia | Daniele Sottile | Palleggiatore | 186 cm | 1979 | (ME) |
05/06 | Spagna | Rafael Pascual | Schiacciatore | 195 cm | 1970 | SPA |
05/06 | Italia | Michal Lasko | Opposto | 202 cm | 1981 | POL |
05/06 | Brasile | Murilo Endres | Schiacciatore | 195 cm | 1981 | BRA |
05/att | Brasile | Raphael Vieira | Palleggiatore | 190 cm | 1979 | BRA |
Gemellaggi
- Modena
- Cuneo
- Corigliano
La tifoseria
Fossa Giallorossa
La tifoseria della Callipo Sport si organizzò l'8 marzo 2003, quando in due garage adibiti a sale divertimento nel rione Cancello Rosso un gruppo di supporter fondarono il Volley Club G. Callipo. Segue oggi la squadra nei palasport con il nome di Fossa Giallorossa, e dal 2008 ha un sito internet ufficiale.
Tifoseria colorata e pacifica, vanta una stretta amicizia con i tifosi della Pallavolo Modena.
Altri gruppi
Gli Old Fans, nati nel 1996, furono i primi tifosi a seguire la Callipo Sport. Il secondo gruppo per numero d'iscritti ha sede a Padova, e segue la squadra nelle trasferte settentrionali. Vi è infine il Fans Club Pippo Callipo, che raccoglie alcuni dipendenti dell'azienda Callipo.
Voci correlate
Precedenti
aggiornato al 07/01/2008, con le squadre della Serie A2 2007-2008 in campionato o coppe:
vs Cuneo: 1-6
vs Forlì: 1-8
vs Macerata: 3-6
vs Modena: 2-4
vs Montichiari: 4-2
vs Padova: 5-1
vs Perugia: 3-5
vs Piacenza: 1-8
vs Pineto: 1-1
vs Taranto: 2-2
vs Trento: 1-6
vs Treviso: 0-9
vs Verona: 6-9