Ego Perron
Ego Perron (Aosta, 3 febbraio 1967) è un politico italiano.
Biografia
Dipendente dell'ufficio legale della Regione Autonoma Valle d'Aosta, ha iniziato la sua carriera politica a livello locale come consigliere comunale del suo Comune, Fénis. Nel 1988 diviene segretario del movimento politico Jeunesse Valdôtaine, il gruppo giovanile per partito autonomista Union Valdôtaine. Eletto in Consiglio Regionale la prima volta nel 1993, viene rieletto nel 1998 e nel 2003. Dal 1994 al 1998 è segretario del Consiglio della Valle e dal 2002 al 2008 presidente del Consiglio della Valle.
Nel 2008 è stato candidato alla Camera dei Deputati con la lista Vallée d'Aoste. Ha raccolto il 37,84% dei consensi ed è stato sconfitto dal deputato uscente, Roberto Nicco, che ne ha raccolti il 39,12%. Giunto al termine dei tre mandati consecutivi fissato dal suo movimento, ha annunciato di restare a disposizione dell'UV per altri incarichi.
Dal 23 novembre 2008 è presidente dell'Union Valdôtaine, eletto a larghissima maggioranza dal congresso del partito.
È stato insignito della medaglia d'oro per l'impegno nelle relazioni transfrontaliere dal presidente dell'Associazione "La Renaissance française", Roger Dumoulin, e del titolo di Grand'Ufficiale dell'Ordine della Pleiade in virtù del suo impegno in favore della francofonia. Nel 2003 gli è stato attribuito il Premio della Terra, riconoscimento ispirato alla campagna mondiale della Carta della Terra.
Collegamenti esterni
- (FR) (IT) Sito ufficiale