Vulcano (Star Trek)
Vulcano è un pianeta immaginario della serie televisiva di Star Trek.
Descrizione
Vulcano è un pianeta orbitante intorno ad un'imprecisata stella, a sedici anni luce dal nostro sole (potrebbe dunque trattarsi di 40 Eridani A, ipotesi confermata dallo stesso Gene Roddenberry): si trova vicino a Betazed, Andoria, Tellar e Alfa Centauri.
La superficie è prevalentemente desertica e montagnosa, con ampie zone selvagge, e la temperatura è molto elevata. Esso ruota attorno al proprio sole in relazione troiana con il gemello T'Kuth, al quale si avvicina ogni sette anni, ed è privo di luna. L'atmosfera di cui dispone è più sottile di quella terrestre e di un normale Pianeta di Classe M. Visto dallo spazio ha un colore rossastro.
Il pianeta risulta colonizzato intorno al 500.000 avanti Cristo da coloni provienti dal pianeta Sargon, e i loro discendenti sono noti come Vulcaniani, dai quali discendono a loro volta i Romulani.
Uno dei luoghi più sacri di questo mondo è il Tempio di Amonak, e uno dei laghi presenti si chiama Yaron. La città di ShirKhar ospita l’ Accademia delle Scienze Vulcaniana, il più celebre centro di ricerca della Federazione dei Pianeti Uniti.
Alcune forme di vita native di Vulcano sono il Favinit, una pianta simile all’ orchidea; il Sehlat, descritto come una specie di orsacchiotto con le zanne, e infine molluschi e vermi della sabbia vulcaniani.
Nel film Star Trek (2009)
Nel film Star Trek di J.J. Abrams il pianeta viene distrutto da un buco nero per mano del malvagio Nero, come ritorsione per la futura distruzione di Romulus. Tuttavia la vicenda è ambientata in una linea temporale alternativa, generata dall'incursione del romulano proveniente dal futuro.