Modulazione (musica)
In musica la modulazione corrisponde ad un cambio di tonalità all'interno di un brano: esistono svariati modi per effettuare tale passaggio, uno dei più diffusi è la progressione, derivata dalla tecnica contrappuntistica.
In genere, dopo una modulazione si inserisce una cadenza di conferma della nuova tonalità raggiunta. Il nuovo accordo principale, che definisce la tonalità, è introdotto da un accordo di passaggio (spesso la dominante corrispondente), o da una cadenza basata sui gradi fondamentali (IV, V e I) della nuova tonalità.
Simbolo mancante (man)