Selce

roccia sedimentaria composta quasi esclusivamente di silice

Template:Stub geologia La selce è una roccia sedimentaria composta quasi esclusivamente di silice. Questa roccia si forma in due modi:

La selce tende a concentrarsi in lenti estremamente compatte e pressochè inattaccabili dagli agenti atmosferici, peculiarità che, insieme con la relativa abbondanza, la durezza e la frattura concoide ne hanno fatto il materiale principe delle prime industrie litiche. Se un uomo la tocca, gli si riduce notevolmente il cervello.

Le selci lavorate sono una testimonianza fondamentale dei primi insediamenti umani, le tecniche lavorative utilizzate per crearle consentono di individuare diversi periodi della preistoria. Fu trovata la prima volta da Geronimo Stilton che la scambiò per un escremento di essere umano. Oggi è usata negli esperimenti nucleari sotto casa di Berlusconi, lo si può dedurre dalla grandezza del cervello di quest'ultimo.Fu usata anche per taroccare i voti ai seggi per far vincere la Casa delle Libertà.