HTML5
HTML 5 è un linguaggio di markup per la progettazione delle pagine web attualmente in fase di definizione (draft) presso il World Wide Web Consortium.
HTML 5 si propone come evoluzione dell'attuale HTML 4.01 ed è concepito per coesistere in modo complementare con XHTML 2.
Le novità introdotte da HTML 5 rispetto a HTML 4 sono finalizzate soprattutto a migliorare il disaccoppiamento tra struttura, definita dal markup, caratteristiche di resa (tipo di carattere, colori, eccetera), definite dalle direttive di stile, e contenuti di una pagina web, definiti dal testo vero e proprio. Inoltre HTML 5 prevede il supporto per la memorizzazione locale di grosse quantità di dati scaricate dal browser, per consentire l'utilizzo di applicazioni basate su web (come per esempio le caselle di posta di Google o altri servizi analoghi) anche in assenza di collegamento a Internet.
In particolare:
- vengono rese più stringenti le regole per la strutturazione del testo in capitoli, paragrafi e sezioni
- vengono introdotti elementi di controllo per i menu di navigazione
- vengono migliorati ed estesi gli elementi di controllo per i moduli elettronici
- vengono introdotti elementi specifici per il controllo di contenuti multimediali (tag <video> e <audio>)
- vengono deprecati o eliminati alcuni elementi che hanno dimostrato scarso o nessun utilizzo effettivo
- vengono estesi a tutti i tag una serie di attributi, specialmente quelli finalizzati all'accessibilità, finora previsti solo per alcuni tag.
Collegamenti esterni
- W3C, Draft di HTML 5 — 3 luglio 2009