Template:Infobox Azienda Sinterama S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore tessile, producendo e commercializzando fili e filati colorati in poliestere, tinti in rocca[1] e in pasta, [2]per tessuti destinati al settore dell'automotive, [3] dell'arredamento e degli impieghi tecnici. È leader del settore in Italia [4] [5] [6] [7].

Storia

Sinterama nasce nel 1968 fondata da Emilio Falco a Sandigliano. Negli anni 90 si fonde con Tespiana di Paolo Piana, dando origine a Sinterama Tespiana Associate S.r.l.. Nel 2001 diventa Sinterama e il logo diventa una esse bianca stilizzata su fondo verde.

Partecipazioni

  • Sinterama Do Brasil Ltda
  • Sinterama Tasdelen
  • Sinterama Dongguan
  • Autofil Yarns Limited

Dati societari

  • Ragione sociale: Sinterama S.p.A.
  • Sede Societaria: Via Antonio Gramsci, 5 - 13876 Sandigliano (BI)
  • Presidente: Paolo Piana
  • Capitale sociale: 45mln di euro
  • Pay-off: Colours & Yarns for Weaving

Note

  1. ^ la tecnica del tinto in rocca comporta la produzione di filato grezzo, avvolto in rocche, nonché della produzione e commercializzazione dei filati fibre sintetiche e nella produzione di filato testurizzato in poliestere. La fase di tintura è a valle di tale produzione
  2. ^ Con la tecnica del tinto in pasta i pigmenti coloranti vengono sciolti nella massa dei polimeri prima della filatura
  3. ^ Secondo l'uso internazionale per automotive si intendono i vari mezzi di trasporti. Nel caso specifico si intendono i rivestimenti tessili per tali usi
  4. ^ Piemonte Imprese
  5. ^ http://www.cascinameli.it/docs/Articoli%20da%20riviste%20tessili/INVERSIONE%20DI%20TENDENZA.pdf
  6. ^ [http://www.incasgroup.com/eventi-news/newsletter/07-05-2007-3
  7. ^ http://www.borsaitaliana.it/bitApp/view.bit?filename=db%2Fpdf%2Fnew%2F6116.pdf&lang=it&target=DocViewerDownload Incas Group]

Collegamenti esterni