Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Tramarollo
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giuseppe Tramarollo}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Tramarollo}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Insegnante di liceo che, da quanto riportato e non corredato da fonti, non sembra IMHO enciclopedico.--Triquetra 09:54, 10 nov 2009 (CET)
- Chi ha inserito questa voce sottolineando il suo essere un insegnante di liceo non ha colto il personaggio. È una grande figura dell'europeismo italiano e un grande esperto di studi mazziniani, autore di un gran numero di saggi storici e politici. Se solo fai un giro su google (anche google books) te ne puoi rendere facilmente conto. Certo, la voce andrà rimpolpata e impostata diversamente, ma non c'è dubbio che sia stato un personaggio enciclopedico. --Vermondo (msg) 10:49, 10 nov 2009 (CET)
- In aggiunta a quanto detto da Vermondo, sottolineo il ruolo di presidente della Società per la pace e la Giustizia Internazionale, fondata da Ernesto Teodoro Moneta, premio Nobel per la Pace--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:34, 10 nov 2009 (CET)
Votazione iniziata il 10 novembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina martedì 17 novembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:50, 10 nov 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 12:14, 10 nov 2009 (CET)
- -1 --Ginosal beta 12:21, 10 nov 2009 (CET)
- -1 quoto Vermondo e Mizar (anche come motivazione d'apertura votazione) --Citazione (msg) 12:47, 10 nov 2009 (CET)
- -1 --ArtAttack (msg) 13:22, 10 nov 2009 (CET)
- 0 --Leoman3000 13:29, 10 nov 2009 (CET)