2001
anno
Decenni: anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 - anni 2000 - anni 2010 - anni 2020 - anni 2030 - anni 2040 - anni 2050
Anni: 1996 - 1997 - 1998 - 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006
Eventi
- 1 gennaio - Inizia il 21° Secolo ed il 3° Millennio d.C.
- 6 gennaio - Stati Uniti: La corte suprema statunitense dichiara George W. Bush vincitore delle elezioni presidenziali 2000
- 9 gennaio - lancio della prima versione dell'Apple IPod
- 15 gennaio - Wikipedia: viene messa on-line Wikipedia, l'encliclopedia libera
- 20 gennaio - Stati Uniti: George W. Bush presta giuramento e succede a Bill Clinton alla presidenza degli Stati Uniti
- 21 gennaio - Jutta Kleinschmidt (D) è la prima donna a vincere il rally Parigi-Dakar
- 26 gennaio - Venezuela: un DC-3 vecchio di 50 anni si schianta presso Ciudad Bolivar, uccidendo 24 persone
- 6 febbraio - Israele: Ariel Sharon, leader del Likud Party viene eletto primo ministro di
- 16 febbraio - Iraq: bombardieri statunitensi e inglesi bombardano la periferia di Baghdad uccidendo 3 persone
- 26 febbraio - Nizza: I 15 stati dell'Unione Europea firmano il Trattato di Nizza
- 12 marzo - Afganistan: L'UNESCO conferma che il governo ha fatto distruggere due delle maggiori statue di Buddah del V.sec a Bamiyan
- 25 marzo - Europa: Gli Accordi di Schengen entrano in vigore anche per la Danimarca, la Finlandia e la Svezia, nonché Islanda e Norvegia (che non fanno parte dell'[UE]).
- 26 aprile - Giappone: Junichiro Koizumi diventa primo ministro
- 19 giugno - Iraq: un missile statunitense cade su un campo di calcio nel Iraq settentrionale (provincia di Tel Afr) uccidendo 23 persone e ferendone altre 11
- 21 giugno - Eclisse solare totale - USA: emissione del francobollo commemorativo di Frida Kahlo
- 22 giugno - a Catania parte l'hackmeeting 01
- 2 luglio - medicina: primo cuore artificale autosufficiente viene impiantanto in Robert Tools.
- 12 luglio - Yohannes Haile-Selassie e Giday WoldeGabriel dell'Università di California Berkeley annunciano, dalle pagine della rivista Nature, di aver trovato i resti fossili di Ardipithecus kadabba, i cui resti sono fra i più antichi ritrovati: sono datati quasi 6 milioni di anni fa.
- 19 luglio - in Ciad viene scoperto un teschio fossile di una specie ancora sconosciuta, chiamata Sahelanthropus tchadensis, o più familiarmente "Toumaï". La presentazione ufficiale avverrà tramite la rivista Nature l'11 luglio 2002
- 20 luglio - Genova: Durante scontri in piazza in occasione del G8 viene ucciso Carlo Giuliani, con un colpo di pistola sparato dal carabiniere Mario Placanica
- 11 settembre - New York/Washington: quattro gruppi di terroristi, coordinati tra di loro, dirottano aerei di linea negli Stati Uniti e si dirigono verso quattro obiettivi, raggiungendone tre: il Pentagono (Washington) e entrambe le Torri Gemelle (New York). Queste ultime implodono dopo meno di un'ora di incendi devastanti. Complessivamente in questi quattro attacchi muoiono più di 3000 persone. La data 11 settembre 2001 verrà ricordata in seguito come quella del più grande attentato terroristico di tutti i tempi.
- 21 settembre - Tolosa/Francia: esplode una fabbrica AZF causando 30 morti e 2500 feriti, oltre a considerevoli danni materiali
- 4 ottobre - Stati Uniti: primo caso di antrace
- 7 ottobre - Afganistan: gli Stati Uniti cominciano l'attacco
- 8 ottobre - Milano: All'aereoporto di Linate un Cessna taglia la strada ad un aereoplano di linea su una pista in fase di decollo: 118 morti e un unico sopravvissuto.
- 24 ottobre - Svizzera: Incendio nel tunnel del San Gottardo
- Dicembre - Europa: Nei 12 paesi facenti parte dell'Unione Economica e Monetaria (UEM) vengono distribuiti gli Eurokit (sacchetti con monete di Euro), in previsione della messa incircolazione ufficiale che avverrà il 1° gennaio 2002.
- 14 dicembre - Eclissi solare anulare
- 15 dicembre - Distribuzione Eurokit: primo contatto fisico con l'Euro
- 27 dicembre - Cina/Stati Uniti: ristabilimento di una politica commerciale completa
Nati
Morti
- 12 gennaio - William Hewlett, cofondatore di Hewlett-Packard
- 16 gennaio - Laurent-Desire Kabila, presidente del Congo, assassinato
- 4 febbraio - Iannis Xenakis, 78, compositore franco-greco
- 18 febbraio - Balthus, 92, pittore francese
- 18 febbraio - Charles Trenet, cantante francese
- 19 febbraio - Stanley Kramer, 87, regista cinematografico americano
- 4 marzo - Glenn Hughes, musicista dei The Village People
- 12 marzo - Robert Ludlum, scrittore di racconti di spionaggio
- 15 marzo - Ann Sothern, attrice statunitense
- 18 marzo - John Phillips, cofondatore gruppo di musica popThe Mamas e the Papas
- 21 marzo - Norma Macmillan, doppiatrice, voce del cartone animato Casper
- 22 marzo - William Hanna, cofondatore (con Joseph Barbera) del famoso Hanna-Barbera animation studio
- 15 aprile - Joey Ramone, cantante dei The Ramones
- 25 aprile - Michele Alboreto, pilota automobilistico
- 5 maggio - Cliff Hillegass, 83, creatore di Cliff Notes
- 11 maggio - Douglas Adams, 49, scrittore, autore tra l'altro di La guida galattica per autostoppisti, Dirk Gently, Doctor Who
- 12 maggio - Alexeï Tupolev, ingegnere, inventore degli aerei Tupolev
- 12 maggio - Perry Como, 87, cantante statunitense
- 20 maggio - Renato Carosone, 81, musicista e cantante italiano
- 28 maggio - Francisco Varela, 54, scienziato e filosofo cileno
- 1 giugno - Hank Ketcham, 81, disegnatore di cartoni, creatore di Dennis the Menace
- 1 giugno - King Birendra e Queen Aiswarya re e regina del Nepal
- 3 giugno - Anthony Quinn, 86, attore statunitense
- 10 giugno - Principessa Leila Pahlavi dell'Iran
- 21 giugno - John Lee Hooker, 83, musicista blues
- 21 giugno - Carroll O'Connor, 76, attore statunitense
- 28 giugno - Jack Lemmon, 76, attore statunitense
- 28 giugno - Joan Sims, 71, attrice inglese
- 5 luglio - Hannelore Kohl, 68, moglie dell'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl (suicida)
- 11 luglio - Herman Brood, 54, musicista rock, pittore olandese, morto suicida
- 18 luglio - Fabio Taglioni, progettista e direttore tecnico per più di 40 anni della Ducati
- 20 luglio - Carlo Giuliani, ragazzo ucciso nel corso del G8 a Genova
- 27 luglio - Leon Wilkeson, 49, bassista dei Lynyrd Skynyrd
- 29 luglio - Henryk Jablonski, uomo politico polacco, presidente della Polonia (1972-1985)
- 29 luglio - Wau Holland, 49, hacker tedesco, fondatore del CCC
- 1 agosto - Poul Anderson, scrittore statunitense di fantascienza e fantasy
- 6 agosto - Jorge Amado, 88, scrittore brasiliano
- 20 agosto - Fred Hoyle, Astronomo e scrittore di fantascienza inglese
- 25 agosto - Aaliyah, 22, cantante e attrice americana
- 2 settembre - Christiaan Barnard, 78, cardiochirugo sudafricano
- 22 settembre - Isaac Stern, 81, violinista ucraino
- 10 novembre - Ken Kesey, 66, scrittore statunitense
- 29 novembre - George Harrison, 58, musicista ed ex-membro di The Beatles
- 5 dicembre - Franco Rasetti, fisico italiano
- 12 dicembre - Ardito Desio, 104, alpinista, geologo italiano
- 18 dicembre - Gilbert Bécaud, cantante francese
- per la Pace: Kofi Annan, United Nations
- per la Letteratura: V. S. Naipaul
- per la Medicina: Leland H. Hartwell, R. Timothy Hunt, Paul M. Nurse
- per la Fisica: A. Cornell, Wolfgang Ketterle, Carl E. Wieman
- per la Chimica: William S. Knowles, Ryoji Noyori, K. Barry Sharpless
- per l'Economia: George A. Akerlof, A. Michael Spence, Joseph E. Stiglitz
Per aggiungere una voce relativa ad un dato anno, ti preghiamo di seguire il Modello di voce - Anno