Intercontinental Rally Challenge
Campionato Internazionale di rally
Storia dell'IRC
L'Intercontinental Rally Challenge, più conosciuto come IRC, è un campionato internazionale di rallyes organizzato dall'anno 2006 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile e promosso per il canale di televisione Eurosport.
Il campionato e nato con due obiettivi: formare piloti giovani, e permettere agli amatori di correre durante tutto il pianeta. Nell'IRC possono correre le Super2000, Gruppo R3, Super 1600 e Gruppo N. In 2008, le marche che comunicarono furono FIAT Abarth, Honda, Mitsubishi, Peugeot, Proton e Volkswagen. Nel 2009 sono arrivate la Opel e la Skoda. Attesa nel 2010 la Ford.
Vincitori
Stagione | Pilota | Navigatore | Auto |
---|---|---|---|
2006 | Giandomenico Basso | Mitia Dotta | Fiat Grande Punto S2000 |
2007 | Enrique Garcià-Ojeda | Jordi Barbbàres | Peugeot 207 |
2008 | Nicolàs Vouilloz | Nicolas Klinger | Peugeot 207 |
2009 | Kris Meeke | Paul Nagle | Peugeot 207 |
Calendario 2009
Per l?IRC 2009, sono previste 12 prove. Tra esse spicca il Montecarlo all'esordio nella serie iridata
Data | Luogo | Quartier generale |
---|---|---|
21-24 gennaio | 77° Rally di Montecarlo | Monaco |
5-7 marzo | Rally Internacional de Curitiba | Curitiba |
3-4 aprile | Safari Rally | Nairobi |
7-9 maggio | Rally delle Azzorre | Isole Azzorre |
18-20 giugno | Belgium Ypres Westhoek Rally | Ypres |
9-11 luglio | Rally di Russia | Vyborg |
29 luglio - 1 agosto | Rally di Madeira | Madeira |
21-23 agosto | Rally Barum Zlin | Zlin |
10-12 settembre | Rally delle Asturie | Oviedo |
24-26 settembre | Rally di Sanremo | Sanremo |
23-25 ottobre | Rally del Galles | Edimburgo |