Discussioni utente:Marcok/archivio2
Le precedenti discussioni sono nell'Archivio delle discussioni giugno 2004 - ottobre 2004
Australopiteco
Mi senbra che il redirect tra australopithecus e austarlophitecus afarensis sia scorretto. Australophitecus è un genere che possiede più specie (bosei, afarensis ed altre). Oltretutto queste specie hanno i loro articoli su wikipedia. Ciao --Madaki 17:10, Ott 30, 2004 (UTC)
redirect
Si, me ne sono accorto solo dopo aver spostato l'articolo. E' la prima volta che mi cimento con i redirect quindi non sono ancora molto pratico. Comunque grazie dell'aiuto.Hill 23:51, Ott 30, 2004 (UTC)
lingue artificiali
ok, scusa... se hai voglia e tempo togli pure la categoria. Altrimenti ci penso io. ciaoHill 00:17, Ott 31, 2004 (UTC)
Star Trek
Scusa, pensavo fosse finito nella categoria per sbaglio dato cha la descrizione della categoria parla di articoli riguardanti l'universo Star Trek e quindi pensavo si riferisse solo agli articoli riguardanti direttamente Star Trek. Non toglierò più la categoria. Magari questo articolo ti interessa Macintosh_Plus, vai alla voce Curiosità.
Lunga vita e prosperità Hellis
- Figurati per la segnalazione, pensa che mi sono allontanato dalla wikipedia solo perché SKY stava trasmettendo Star Trek ... Hellis 21:50, Nov 1, 2004 (UTC)
Lucy
Marcok, non avevo letto quella discussione. Ero rimasta a quella sulla disambigua di Lucy, dove si parlava di rinominare Lucy (paleo) in Lucy (paleontologia). Pensavo che il link diverso nella disambigua fosse una svista. Grazie della segnalazione, ho ripristinato la tua versione. Ciao :) ary29 20:06, Nov 2, 2004 (UTC)
Terra di Mezzo
Vorrei chiederti un parere... sto cercando di mettere a posto gli articoli relativi a Tolkien ma credo che sia più appropriata la dicitura terra di mezzo per la categoria anzichè il signore degli anelli (visto che non tutto ciò che ha scritto tolkien si riferisce a quest'opera... altri personaggi, eventi e luoghi si trovano solo nel silmarillion o nello hobbit). Secondo me sarebbe meglio eliminare la categoria: signore degli anelli. Volevo sapere cosa ne pensi visto che poco fa ti sei interessato. ciaoHill 00:21, Nov 4, 2004 (UTC)
Patty
Come mai hai spostato questo articolo (Nano (Diego Velazquez))? Ciao --Patty 07:01, Nov 4, 2004 (UTC)
Dopo essere stata "sgridata" da alcuni wikipediani ho cercato di abbreviare, ove possibile, i vari titoli dei quadri; nel testo poi dell'articolo scrivo il nome completo. Spero di essere stata chiara, ciao --Patty 16:14, Nov 4, 2004 (UTC)
Se ritieni che un "quadro" vada spostato fai pure, attento a non "trapanare" troppo le pareti di casa.:-))) Ciao--Patty 13:25, Nov 22, 2004 (UTC)
Alchimia
Il fatto è che {{Avvisocopyright}} non mi sembrava il template giusto, e al volo non ho trovato quello che va bene. Sto cercando di contattare il tizio, ma il primo messaggio si è perso... probabilmente finirò col rifare la pagina. --[[Utente:.mau.|.mau. (ca m' disa...)]] 08:37, Nov 5, 2004 (UTC)
Basso Medioevo
Ho messo nella discussione l'elenco. La mia idea è quella di trasformare la voce Basso medioevo in un grosso, ma non troppo, incipit all'argomento strutturando in voci autonome tutte le espanzioni e gli approfondimenti. Ciao--Madaki 10:14, Nov 5, 2004 (UTC)
Ciao,
forse avrai notato che si sta cercando di mettere su un Wikipedia:Progetto Letteratura che ri(organizzi) l'intera materia. Se tu fossi interessati, potresti gettargli un occhio e magari dire la tua. Se poi ti segni fra i volontari delle parole (e pensieri) in libertà faresti una cosa grande. :) - [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "Wikilove" ]] 13:16, Nov 8, 2004 (UTC)
Paola
Scusa se sono andata a curiosare nella tua posta ma Le Rock Schelters sono dei rifugi di pietra, (Massi riparo), credo che stia meglio che cave preistoriche ( anche se sono preistoriche). Prova a vedere [1].whc.unesco.org/sites/925.htm Sarei contenta se aderissi al Progetto Lettura, ci tengo molto e mi sono incasinata un poco. Potresti darmi qualche consiglio. Notte--Paola 01:03, Nov 9, 2004 (UTC)
Progetto Letteratura: Paola
Grazie Marcok. Le categorie sono proprio la mia negazione e così potrai aiutarmi perchè mi sono veramente persa. Fantascienza? Ottimo. Come struttureresti una categoria Fantascienza?--Paola 20:42, Nov 10, 2004 (UTC)
- Mi hai capito al volo. Grazie. Stasera ti rispondo con più calma, ora devo andare a scuola.--Paola 12:35, Nov 11, 2004 (UTC)
I Buddhismi
Scusa Marcok non ho ben capito le ragioni della tua opinione sull'accorpamento delle voci Buddhismo cinese e Buddhismo giapponese a Buddhismo. Spiegati pure qui o dove vuoi. Ciao! Addendum: riterresti inopportuna una voce del genere Calvinismo per quanto riguarda il Cristianesimo? Il dubbio mi viene. Babau 01:36, Nov 12, 2004 (UTC)
Cinema
Ho lanciato una proposta qui sulla possibilità di un progetto cinema volto a mettere un po' di ordine e a dotarsi di un minimo di struttura. Mi piacerebbe sapere che ne pensi e se eventualmente sei disponibile a lavorarci un po' TierrayLibertad
Cakra vs. the Unbearable Chakras
Ti pongo delle domande nella discussione alla voce Chakra. Spero di essere stato chiaro nei miei quesiti, gradirei risposte altrettanto chiare, giusto per regolarsi. Ciao Babau 02:19, Nov 13, 2004 (UTC)
Grazie
Ho visto le tue correzioni ai link della piccola parte di Supereroe che ho tradotto e ti ringrazio perchè ancora non so cosa aggiungere e cosa togliere come link (sono appena arrivato...) Grazie, Balrog
Sempre "Los Chakras"
Ciao Marcok, ti ho risposto alla voce Chakra. Saludos Babau 18:26, Nov 13, 2004 (UTC)
Scuse
Non mi offendo affatto, anzi scusa se ho fatto qualcosa di sbagliato. Prob. non mi sono documentato abbastanza sullo sviluppo della questione. Noto che in materia di progetto cinema c'è ancora un po' di confusione. Ma andremo avanti bene ugualmente. Salutoni :-) - [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "Wikilove" ]] 18:22, Nov 15, 2004 (UTC)
Star wars
Stavo riordinando la sezione cinema - o meglio quella delle serie cinematografiche - ed ho cominciato, mi pare, con la trilogia del dollaro. Mi sembrava triste (o meglio, brutto) vedere 4-5 articoli ordinati con tanto di letterona iniziale che non serviva a niente. Allora l'ho tolta e mi è sembrato buona cosa farlo anche con SW. Io credo che la divisione per lettere abbia un senso se si tratta di classificare molti articoli. In altri casi non ha alcun senso ed anzi rischia di rendere poco funzionale la consultazione (ad es. la divina commedia, in cui la classificazione alfabetica mischiava i canti tra loro). Pensavo che nel caso di SW metterli nell'ordine: prima l'articolo generale, poi i singoli episodi, poi Lucas, ecc. fosse una scelta non solo esteticamente migliore ma anche più funzionale per chi consulta la categoria. Mi sbagliavo? TierrayLibertad 18:30, Nov 15, 2004 (UTC)
Concordo sul fatto che ogni ordinamento è opinabile e, ovviamente, non mi sarei sognato di modificare l'ordinamento di SW se ci fossero stati dentro centinaia di articoli. Ne facevo solo una questione "estetica". Personalmente un ordinamento o un altro non fa grossa differenza. In proposito non abbiamo preso una decisione per le varie serie cinematografiche. Non so se la prenderemo in futuro. Se vuoi se ne può parlare anche in nella pagina delle discussioni del cinema ma ripeto, per quel che mi riguarda, non c'è problema a ripristinare il vecchio ordine. TierrayLibertad 19:35, Nov 15, 2004 (UTC)
Direi che è in linea di massima una buona idea anche perché suppongo che comunque andranno in ordine alfabetico e comunque non sono (almeno per ora) tantissimi TierrayLibertad 23:43, Nov 15, 2004 (UTC)
Testo-Film
In quale categoria metteresti i seguenti articoli: 1. Letteratura e Cinema ( di carattere generale, un excursus sul rapporto tra testo e schermo. 2. Scrittori e cinema ( prime collaborazioni,gli anni del regime e la guerra,la stagione del neorealismo, dagli anni '60 ad oggi. 3.Cinema e narrativa( praticamente dal personaggio dello schermo al testo letterario e ritorno)?Mi sono posta il problema perchè nel buttare giù l'articolo di narratologia e dovendo leggere qua e là i riferimenti alla sceneggiatura, intesa come genere letterario, erano molto accentuati come pure il discorso sulla narrazione. Mi farebbe piacere se mi dicessi che cosa ne pensi. Il film non inizia dove finisce il libro ( o qualcosa di simile). Questa frase mi ha incuriosito--Paola 21:29, Nov 17, 2004 (UTC)
- Sono d'accordo. Al più presto preparo l'articolo.Grazie--Paola 12:40, Nov 18, 2004 (UTC)
I malefici due punti
Granzie ancora una volta per le delucidazioni e, vista la tua disponibilità, sfacciatamente ne approfitto. E' stata una scelta tecnica quella di usare i due punti solo per le pagine di sefvizio? Perché, se così non fosse (e non credo lo sia visto che la pagina e i links sembravano funzionare correttamente), con tutto il rispetto per chi ha preso la decisione, mi sembra che sia abbastanza discutibile. Nel caso di Star Trek, il problema è anche relativo in fondo i due punti servo a separare il nome della serie da quello che sarebbe stato il titolo del film e spesso in occasioni simili viene usato il trattino. Quando però i due punto assumono all'interno di un titolo il ruolo che normalmente hanno nella pagina scritta la sostituzione mi pare decisamente più ardua.
Ciò detto, forse trovare un criterio unificante (almeno per i film) potrebbe essere una buona idea. Ultima cosa: si è deciso qualcosa anche a proposito del punto interrogativo? Ho trovato un film in cui compariva all'interno della voce ma non nel titolo della voce stessa. TierrayLibertad 12:35, Nov 20, 2004 (UTC)