Loredana Bertè
Loredana Bertè (Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 20 settembre 1950) è una cantante italiana.
Nata lo stesso giorno della sorella Mia Martini ma tre anni dopo, ha iniziato la carriera alla fine degli anni Sessanta, ma i primi successi arrivarono solo nel 1975 quando entrò in classifica con Sei bellissima. Nel 1978 incise Dedicato, scritta da Ivano Fossati, e seguirono successi come E la luna bussò (1979) e In alto mare (1980).
Nel 1982 vinse il Festivalbar con Non sono una signora scritta da Ivano Fossati e inclusa nel long playing Traslocando, uno dei migliori della sua carriera. Nel 1983 incise Il mare d'inverno di Enrico Ruggeri, inserito nell'album Jazz.
Ha debuttato al Festival di Sanremo nel 1986 con Re facendo scandalo per aver cantato con un finto pancione. Seguirono le partecipazioni del 1988 con Io e del 1991 con In questa città di Pino Daniele. Un giro di boa della sua carriera avvenne al Festival del 1994 presentandosi con l'autobiografica Amici non ne ho. Seguirono Angeli & angeli nel 1995 e Luna nel 1997.
Nel 1997 uscì l'album Un pettirosso da combattimento, un punto di svolta, dove l'amarezza di alcune canzoni si fondeva la rabbia e la forza tipica dell'artista. Dopo un periodo di pausa tornò al Festival nel 2002 con Dimmi che mi ami. Nel 2004 ha partecipato con successo al reality show Music Farm, venendo eliminata dai Ricchi e Poveri, con i quali incise comunque un remix da discoteca del brano Sarà perchè ti amo (mixato dal Dj Fargetta), dove Loredana ripete ossessivamente "Chissenefrega", tanto da diventare un tormentone.
Il 9 settembre 2005 è uscito l'album Babybertè debuttato immediatamente al secondo posto della classifica di vendita, subito dietro "A biggeri bang" dei Rolling Stones. Per la Bertè è stato l'inizio definitivo di una nuova vita artistica contrassegnata dal singolo "Non mi pento" (di buon successo radiofonico) e dalle numerose partecipazioni televisive/radiofoniche effettuate per la promozione del nuovo album. A febbraio 2006 esce il secondo singolo "Strade di fuoco" che debutta al terzo posto della classifica ufficiale. Il videoclip della canzone è stato realizzato da ConiglioViola.
Per il mese di aprile è prevista l'uscita del cofanetto "Babybertè" con all'interno numerosi pop-up ideati dalla stessa cantante. E' in cantiere anche un tour nazionale.
È sposata con il tennista svedese Bjorn Borg ed il matrimonio è tutt'ora valido sebbene i due siano separati da circa vent'anni. Secondo la Bertè il marito non le vuole concedere il divorzio per via degli alimenti milionari che dovrebbe pagarle.
Anche la Bertè, al pari di altre sue colleghe come Mina e Patty Pravo, è una vera e propria icona gay, capace di calamitare devozione da parte dei suoi numerosi estimatori. Il punto di forza della Bertè è il suo carattere indomito e fuori dagli schemi.
Discografia
Album
- Streaking (1974)
- Normale o super (1976)
- TIR (1977)
- Bandabertè (1979)
- LoredanaBertè (1980)
- Made in Italy (1981)
- Traslocando (1982)
- Jazz (1983)
- Lorinedita (1983)
- Savoie faire (1984)
- Carioca(1985)
- Fotografando (1986)
- Io (1988)
- Best (1991)
- Ufficialmente dispersi (1993)
- Bertex, ingresso libero (1994)
- Ufficialmente ritrovati (1995)
- Un pettirosso da combattimento (1997)
- Decisamente Loredana (1998)
- Baby Bertè (2005)
Singoli
- Volevi un amore grande (1974)
- Sei bellissima (1975)
- Meglio libera (1976)
- Fiabe (1977)
- Grida (1997)
- Decisamente Loredana (1977)
- Dedicato (1978)
- E la luna bussò (1979)
- In alto mare (1980)
- Movie (1981)
- Non sono una signora (1982)
- Per i tuoi occhi (1982)
- Acqua (1985)
- Re (1986)
- Io (1988)
- In questa città (1991)
- Stiamo come stiamo (1993)
- Amici non ne ho (1994)
- Portami con te (1998)
- Dimmi che mi ami (2002)
- Sarà perchè ti amo (chi se ne frega!!) (2004)
- Strade di fuoco (2006)
Simbolo mancante (man)