Francesco Compagna

politico italiano (1921-1982)
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo Senatore del Regno d'Italia, vedi Francesco Compagna (senatore).

Francesco Compagna (Napoli, 31 luglio 1921Capri, 24 luglio 1982) è stato un politico italiano e ministro della Repubblica.

Cenni biografici

È stato giornalista e professore universitario di geografia politica ed economica. Ha fondato nel 1954 Nord e Sud; ha collaborato inoltre con il Mondo diretto da Mario Pannunzio.

Miltante prima nella sinistra del PLI e dopo nel Partito Radicale (Italia), diventa poi Deputato al parlamento italiano, eletto nelle liste del PRI nella circoscrizione elettorale del collegio Napoli-Caserta dal 1968; fu Sottosegretario alla presidenza del consiglio quando a palazzo Chigi sedeva Giovanni Spadolini.

Scrittore prettamente politico, ha pubblicato i seguenti volumi:

  • Labirinto meridionale Edizioni Neri Pozza
  • I terroni in città Edizioni Laterza
  • L'Europa delle regioni Edizioni ESI
  • La politica delle città Edizioni Laterza
  • Le regioni più deboli Edizioni Etas-Kompass
  • Meridionalismo liberale Edizioni Ricciardi
  • Il Mezzogiorno nella crisi Edizioni della Voce.

Suo figlio, Luigi Compagna, è stato eletto senatore prima nelle fila liberali e poi di Forza Italia.

Altri progetti

Collegamenti esterni

[1] "Nord e Sud": La visione europeista del pensiero democratico.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie