Dtt
Archivio 1 - Fino al 30 settembre 2009
Multiplex Rai
Ciao Dtt, ho visto tutto il lavoro che hai fatto ai multiplex Rai in seguito ai cambiamenti di nomi che ci sono stati. Ho visto che subito avevi scelto la strada dello spostamento della voce poi hai annullato tutto e hai scelto di spostare i contenuti. Il fatto è che spostando i contenuti si spezza in due voci la cronologia delle modifiche effettuate ai contenuti, cosa che va evitata. Sei d'accordo di ripetere le modifiche ai multiplex Rai spostanto i titoli delle voci e non i contenuti? Se sei d'accordo chiedo ad un amministratore di cancellare la cronologia delle ultime modifiche effettuate ai multiplex, in questo modo evitiamo di riempire la cronologia di modifiche annullate. Per quanto riguarda i cambiamenti ai nomi dei multiplex Rai, al Rai 3 è stato cambiato nome in Rai 6, al Rai 4 è stato cambiato nome in Rai 3, al Rai 5 è stato cambiato nome in Rai 4 e al Rai 6 è stato cambiato nome in Rai 5. È corretto? P.s. Non sono registrato, per evitare di spezzare la discussione in troppe pagine meglio se rispondi qui sotto. --87.16.45.136 (msg) 19:35, 22 set 2009 (CEST)
- Si è corretto: al Rai 3 è stato cambiato nome in Rai 6, al Rai 4 è stato cambiato nome in Rai 3, al Rai 5 è stato cambiato nome in Rai 4 e al Rai 6 è stato cambiato nome in Rai 5. Per me va bene fare le modifiche come dici tu. Una volta cancellata la cronologia chiedi se un amministratore può fare il cambio nome, perché a me non mi lasciava dare lo stesso nome di un pagina precedentemente rinominata. Dopo di chè posso fare le altre modifiche successive (mi sono salvato per sicurezza una copia delle modifiche fatte successivamente). Ciao. --Dtt (msg) 20:30, 22 set 2009 (CEST)
- Sì, solo un amministratore può scambiare nome a due voci che hanno entrambe un'ampia cronologia. Per richiedere lo scambio di nome bisogna inserire ad inizio voce il Template:Spostare.
Allora ok, ho fatto la richiesta qui. Ciao. P.S. Ti ho risposto qui. --87.18.47.120 (msg) 18:45, 23 set 2009 (CEST)
- Sì, solo un amministratore può scambiare nome a due voci che hanno entrambe un'ampia cronologia. Per richiedere lo scambio di nome bisogna inserire ad inizio voce il Template:Spostare.
Ciao Dtt, ho visto che continui a lavorare ai multiplex della RAI di cui abbiamo chiesto la sistemazione della cronologia. Purtroppo il lavoro non è ancora stato svolto. Nel frattempo è meglio se aspetti ad apportare ulteriori modifiche alle voci inerenti tali multiplex in quanto verranno tutte cancellate nel momento in cui il lavoro che abbiamo richiesto verrà svolto. Ora ho chiesto direttamente ad un'amministratore (vedi qui). --87.18.41.91 (msg) 19:04, 25 set 2009 (CEST)
- Ciao, si si certo so che le modifiche verrano perse, ma mi sono salvato in locale le intere pagine dedicate ai mux Rai, appena è stata fatta la modifica posso caricare la nuova "impaginazione". Volevo solo vedere come veniva il risultato... --Dtt (msg) 20:17, 25 set 2009 (CEST)
- Credo di avere fatto tutto; prova a vedere Jalo 00:22, 30 set 2009 (CEST)
- Ho seguito le indicazioni dell'IP
- Credo di avere fatto tutto; prova a vedere Jalo 00:22, 30 set 2009 (CEST)
- Non so dove sia l'errore Jalo 00:40, 1 ott 2009 (CEST)
Ciao Dtt, l'errore è stato mio. Ho chiarito tutto qui. --87.11.56.44 (msg) 07:43, 1 ott 2009 (CEST)
Trattino
Ciao Dtt. Volevo chiederti una cosa. Che significato ha il trattino che metti a volte nella colonna "LCN" delle tabelle presenti nelle voci inerenti i multiplex? Significa che l'LCN non è stato assegnato o che non lo conosci? Se non è stato assegnato sarebbe meglio mettere "n.a." e poi creare una legenda dove indicare che "n.a." sta per "non assegnato". Se invece significa che non lo conosci sarebbe meglio non scrivere nulla perchè il trattino potrebbe suggerire che non è stato assegnato. --87.16.46.123 (msg) 10:52, 9 ott 2009 (CEST)
- Fatto. Ho preferito togliere il trattino senza scrivere nulla, per coerenza con le tabelle riportate in questa pagina. Ciao. --Dtt (msg) 13:40, 9 ott 2009 (CEST)