El Gringo

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

El Gringo è un fumetto italiano di ambientazione western, creato negli anni sessanta dall'autore Max Bunker (Luciano Secchi) e dal disegnatore Paolo Piffarerio, qui alla loro terza collaborazione insieme, dopo Maschera Nera e Atomik, prima di Milord, Fouché e Alan Ford, dopo l'abbandono di Magnus. Edita dall'Editoriale Corno con periodicità mensile, la serie è iniziata a ottobre 1965 per interrompersi dopo 35 numeri.

El Gringo
Lingua orig.Italiano
AutoreMax Bunker
EditoreEditoriale Corno
1ª app.1965
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
El Gringo
fumetto
TestiMax Bunker
DisegniPaolo Piffarerio
1ª edizione1965 – 1968
Periodicitàmensile
Generewestern

Elenco albi

Di seguito sono riportati i numeri e i titoli di tutti gli albi della serie:

  1. Un pugno di odio
  2. Uno sceriffo tra i dannati
  3. La morte bussa 3 volte
  4. L'incubo della vendetta
  5. Un'esca per due tombe
  6. Il sinistro raggio della luna
  7. Il ritorno del boia
  8. Notte senza stelle
  9. Ballata mortale
  10. Bagliori di sangue
  11. La morte è di casa
  12. Vengo per morire
  13. O tutto o niente
  14. Uno scherzo infernale
  15. Oggi si spara
  16. Show boat
  17. Le carte non uccidono
  18. Non si paga solo al sabato
  19. La croce di fuoco
  20. La razza maledetta
  21. Il Camaleonte
  22. Il pugnale con la sigla T..
  23. Quando si muore
  24. Il gioco del Camaleonte
  25. I bari dello spettacolo
  26. Il santone dei maya
  27. Il grande colpo del Camaleonte
  28. Wanted: vivo o morto
  29. L'orda scarlatta
  30. Lord Devil
  31. La morte in vacanza
  32. Peter Foquet, l'inafferrabile
  33. Il destino di Yuma
  34. Sfida al Gran Canyon
  35. Il nome del gringo

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti