Discussione:Pan troglodytes
Ho rimosso il seguente paragrafo:
Molto spesso, i turisti europei (anche italiani) in Africa, invece di portare come souvenir dal continente nero dei piccoli scimpanzè, comprati a basso costo sui mercatini locali. Farlo è una cosa assai errata: lo scimpanzè, un animale già a rischio di estinzione, vede assottigliarsi il numero dei suoi esemplari liberi anche a causa di questo commercio indiscriminato.
Inoltre, il luogo comune secondo il quale lo scimpanzè è la scimmia più adatta alla cattività è ancor più errato: i docili animali di circhi e zoo non fanno che rinformare questa credenza. Infatti, se il tenere in casa animali quali i babbuini porta, con il raggiungimento dell'età adulta da parte dell'animale, il rischio di un attacco, con lo scimpanzè adulto il rischio è massimo.
Lo scimpanzè, infatti, vede la famiglia di "adozione" come il suo branco e il capofamiglia come il capobranco. Arriva un momento, nella vita di ogni scimpanzè, in cui bisogna sfidare il capobranco per tentare di spodestarlo.
In questa eventualità, la potenza (più nei maschi, ma anche nelle femmine) dei morsi del primate porta spesso a lesioni gravi, non esclusa la morte dell'attaccato.
Al momento, in Italia, possedere uno scimpanzè è anche contro la legge, essendo considerato specie in pericolo e quindi da proteggere.»
perchè mi pare molto improbabile che un turista europeo riesca ad importare clandestinamente uno scimpanzè dall'Africa visto che la specie, considerata in pericolo di estinzione, è inserita nelle liste della CITES (Appendice I) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:42, 16 set 2007 (CEST)
Foto di scimpanzé o foto di Bonobo?
Non sono un primatologo, per cui posso sbagliarmi. Ma la foto pubblicata mi sembra di un Bonobo non di uno Scimpanzé: orecchie piccole, muso nero, spartitura dei capelli... tutto fa pensare a un Bonobo. Gli Scimpanzé sono differenti. Uno Scimpanzé vero è raffigurato nella foto pubblicata qui http://it.wikipedia.org/wiki/Scimpanz%C3%A9 Sizigia (msg) 00:43, 3 dic 2009 (CET)