Symbian OS

sistema operativo

Symbian è un sistema operativo per dispositivi mobili prodotto da Symbian Ltd. Symbian appartiene a Ericsson, Panasonic, Siemens AG, Nokia e Sony Ericsson. Symbian non è un sistema operativo open source poichè il codice sorgente non è disponibile pubblicamente. Tuttavia, quasi tutto il codice è fornito ai produttori di dispositivi mobili basati su Symbian e ad altri operatori. Inoltre la documentazione relativa alle API è disponibile pubblicamente, dunque chiunque ha la possibilità di sviluppare software per Symbian. Questo è in contrasto con altri sistemi operativi per terminali mobili che generalmente accettano soltanto applicazioni Java.


Design

Numerose interfacce di dispositivi mobili sono basate su Symbian, come UIQ e Nokia Serie 60, Nokia Serie 80 e Nokia Serie 90. Come altri sistemi operativi dispone di funzionalità di multithreading, multitasking e protezione della memoria. Grande importanza è data all'utilizzo della memoria mediante tecniche specifiche di Symbian che determinano la rarità degli errori dovuti a una cattiva gestione della memoria (memory leaks). Tecniche analoghe permettono una altrettanto efficiente gestione dello spazio su disco. Il funzionamento di Symbian è basato su eventi ed la CPU è automaticamente disabilitata quando non vi siano eventi attivi: il corretto uso di questa tecnica aiuta ad assicurare alle batterie una durata maggiore.


Concorrenza

Symbian ha tra i suoi concorrenti sistemi operativi per dispositivi mobili come Windows Mobile, Palm OS e Linux. Operatori e produttori di telefoni cellulari preferiscono la maggiore configurabilità di Symbian rispetto a Windows Mobile, sebbene questa renda poi l'integrazione dei dispositivi basati su Symbian più difficoltosa. Per il momento è ancora lontana la realizzazione di un dispositivo mobile basato su Linux.