Dragon's Lair

videogioco del 1983

Dragon's Lair è un videogioco su laserdisc prodotto da Don Bluth, Cinematronics, e RDI Video Systems. Venne pubblicato nel 1983, ed è uno dei primi giochi su laserdisc e probabilmente il più noto.

{{{nome gioco}}}
videogioco
Un fotogramma del gioco
PiattaformaArcade
GenereAzione
TemaFantasy
SviluppoAdvanced Microcomputer Systems
PubblicazioneCinematronics
Periferiche di inputJoystick, Joypad

Gameplay

Dragon's Lair è stato uno dei primi laser-game. Il pregio di questi tipi di videogiochi era costituito da una grafica a cartone animato che, se paragonata agli standard del tempo (siamo nel 1983), risultava essere di estremo impatto visivo. Il grosso difetto era invece dovuto alla scarsissima giocabilità e libertà d'azione lasciata al videogiocatore. Il gioco consisteva nel muovere correttamente e nei tempi giusti il joystick o di premere il bottone della spada imparando a memoria le mosse di tutti gli scenari presenti nel gioco. Se il tempismo e la mossa erano corrette il laser disc procedeva con il filmato mostrando al videogiocatore i progressi compiuti dal protagonista (Dirk). In caso contrario il videogioco proponeva diversi filmati di morte in funzione dell'errata azione intrapresa.

Trama

Il protagonista del videogioco è il cavaliere Dirk the Daring che ha il compito di salvare la principessa Daphne dal crudele Drago Singe che si nasconde in un castello stregato. Dirk dovrà superare indenne tutte le insidie che si celano in ogni stanza del castello per cercare di giungere nella tana del drago e liberare la bella principessa tenuta prigioniera in una sfera di cristallo. Per farlo dovrà uccidere il drago e strappargli dal collo la chiave che apre la sfera dov'è tenuta prigioniera Daphne. Ma la strada non sarà facile ed il nostro eroe dovrà affrontare oltre a mille trabocchetti anche temibili creature magiche, mostri di fango (mudman), il re lucertola (lizard king), cavalieri neri, ecc. Queste sono poste all'interno del malefico castello per impedire a chiunque di liberare la principessa.

Tecnica

La tecnica usata per questi tipi di giochi (laser-game) era innovativa ed, allo stesso tempo, estremamente semplice. Tutto il gioco era basato sulla lettura di un laser disc configurato tramite un banale programma con leva di comando e bottone. Il lettore ed il programma ad esso abbinato, interpretando gli impulsi dati dal videogiocatore in determinati momenti, andava a leggere gli opportuni spezzoni di filmato corrispondenti alle scelte fatte dal giocatore. La versione cinematronics destinata al mercato americano faceva utilizzo di due tipi di lettori laserdisc, i Pioneer PR-7820 e LD-V1000; La versione Atari destinata al mercato europeo faceva invece utilizzo del lettore laserdisc Philips 22VP932.

Conversioni

Visto il notevole successo della versione per sala giochi vennero effettuate conversioni per tutti i computer e le console casalinghe dell'epoca. Ovviamente le limitazioni tecniche (siamo a metà degli anni 80) non rendevano minimamente possibile la realizzazione di filmati a cartone animato. Bisogna considerare che all'epoca gli home computer al massimo avevano 8 bit. Quindi tutte le conversioni avevano in comune col famoso laser-game solo il nome ed al massimo la schermata statica di caricamento. Il resto delle schermate di gioco riprendevano a grandi linee i temi trattati nel videogioco da bar. Con l'avvento dell'Amiga (16 bit) la Readysoft realizzò per la prima volta una conversione molto simile a quella del gioco da sala. Lo schema di gioco era quasi identico a quello utilizzato dal laser disc e la grafica, in sitle cartone animato, si avvicinava abbastanza fedelmente a quella del gioco originale, tant'è che la conversione riscosse un successo davvero sorprendente. Col passare degli anni e con l'avanzamento tecnologico interessante anche gli home computer, si è arrivati pian piano a poter riprodurre alla perfezione quanto avevamo visto in sala giochi. Oggi, grazie ai lettori di ultima generazione Blu-ray e HD DVD, abbiamo la possibilità di ammirare Dragon's Lair con una grafica (intesa come vivacità di colori e definizione d'immagine) addirittura superiore a quella utilizzata nel laser disc originale che avevamo visto in sala giochi.[1] Il giorno 7/12/2009 è stato convertito (e ufficialmente messo in vendita) il gioco per Iphone/Ipod Touch

Film

Don Bluth sta lavorando con Gary Goldman a un film su Dragon's Lair che dovrebbe essere prodotto entro il 2010 o 2015[2].

Voci correlate

Note

  1. ^ Dragon's Lair anche su HD-DVD, su hwupgrade.it, Hardware Upgrade. URL consultato il 6-7-2007.
  2. ^ (EN) Dragon's Lair Movie Update su IGN

Collegamenti esterni