Discussione:Massimo Introvigne


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Diverso in merito all'argomento Alleanza Cattolica

Non NPOV?

Vedo che l'utente Gagio ha apposto l'avviso di non NPOV con la seguente motivazione: "Da molto spazio alle critiche di alcune associazioni 'integraliste' antisette e per nulla alla difesa dell'operato". Credo si riferisca al paragrafo "Critiche". Intanto allora l'avviso semmai va posto all'inizio di quel paragrafo e non esteso all'intera voce. Poi, se l'utente Gagio (o chiunque altro) ha modo e voglia di riportare in fondo a quel paragrafo dei pronunciamenti "pro", una volta rintracciati, può benissimo riferirli, ampliando così quel paragrafo. Non vedo perciò dove sia il problema. Invito perciò a rimuovere l'avviso. Microsoikos 16:02, 20 set 2006 (CEST)Rispondi

Anche alla luce delle integrazioni che lo stesso utente Gagio ha apportato al paragrafo in questione, vado a togliere l'avviso di non NPOV. Microsoikos 17:44, 22 set 2006 (CEST)Rispondi


Dire la veritá viene considerato vandalismo???

Massimo Introvigne é solo un ********" (se lo avessi definito cosi sarebbe stato davvero un vandalismo) che va contro i miei diritti (é contro il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali attraverso il matrimonio civile e lo é per ragioni subdole e insensate), ma io nel testo enciclopedico mi ero limitato a definirlo un fondamentalista cristiano, e mi pare che sia la pura e semplice verità: come definireste voi un membro di un movimento come Alleanza Cattolica, che é di per se fondamentalista al pari se non di piu di altri movimenti come Fatti Sentire, Comunione e Liberazione, Opus Dei e altri ancora???

Galaemyam 21:10, 05 lug 2007

Frase assurda

C'è scritto nel testo, con riferimento alla Gregoriana, «l'università dei Gesuiti i cui titoli accademici sono riconosciuti dal Vaticano ma non dallo Stato italiano, con alcune eccezioni». Detta così, sembra che si tratti di una pseudo-università, che in quanto tale rilascia titoli non validi per lo Stato. Invece il loro non valore legale deriva semplicemente dal fatto che si tratta di titoli esteri, in quanto rilasciati secondo il diritto pontificio, non secondo il diritto italiano. Ai fini di ottenerne il riconoscimento, il titolare deve seguire l'iter previsto per qualsiasi titolo estero. Sul manifesto degli studi dell'Università di Firenze, accessibile da www.unifi.it/studenti, per esempio, è spiegata questa cosa. Provvedo ad adattare la frase. --84.222.235.192 (msg) 02:30, 14 ago 2008 (CEST)Rispondi

proposta di cancellazione della voce

Massimo Introvigne è un ricercatore onesto e degno ma le sue riucerche sono prsonali e politiche, quindi non suscettibili di pubblicazione su wikipedia, che deve essere super partes, come da politicy reclamizzata.

Senza entrare nel merito, ricordo semplicemente a tutti - e allo stesso Utente anonimo che si è collegato con l'IP 78.4.133.237 - che chi lo ritieni può sempre aprire una procedura per la cancellazione di una voce, seguendo le regole stabilite nella guida di wikipedia. --Microsoikos (msg) 09:22, 22 ago 2008 (CEST)Rispondi
i non registrati non possono aprire procedure di cancellazione o almeno da quello che ho visto gli admin le bloccano subito...su Introvigne, wikipedia non dice da nessuna parte di trattare solo personaggi "super partes", ma solamente di parlare in modo neutrale di ogni cosa, è l'enciclopedia che non deve sbilanciarsi a favore o contro l'argomento della voce, non è il soggetto della voce a dover essere neutrale (se così fosse non potremmo parlare di Hitler o Stalin), inoltre una voce si cancella solo perché non è enciclopedica non perchè è POV o scritta male --Eltharion Scrivimi 09:26, 22 ago 2008 (CEST)Rispondi
concordo con l'utente Eltharion.--GaGio (msg) 16:57, 22 ago 2008 (CEST)Rispondi


Alleanza Cattolica

Mi accingo a cancellare una lunga spiegazione riguardante Alleanza Cattolica, visto che qui si parla di Introvigne e non dell'associazione. Le attività, gli scopi ed il pensiero di tale associazione vanno inseriti nella apposita voce, già esistente e già linkata.--Diverso (msg) 19:33, 7 set 2008 (CEST)Rispondi

Perplessità

Mi sembra strano che si possa parlare di integralismo anti-sette. Temo inoltre che la presentazione della voce sia, in linea di tendenza, un po' troppo agiografica nella descrizione dello stesso personaggio di Introvigne. Alleanza Cattolica, fra l'altro, col suo integralismo militante, la sua negazione dei crimini della chiesa, il suo estremismo, si pone come un vero e proprio attentato alla civiltà occidentale.

Ritorna alla pagina "Massimo Introvigne".