Rassa

comune italiano
Versione del 28 nov 2009 alle 17:23 di Ginosbot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-== ?[Aa]mministrazione [Cc]omunale ?== +== Amministrazione ==))

Template:Comune Rassa (in lingua walser, Ratsa) è un comune di 77 abitanti della provincia di Vercelli.

Paese montano situato in alta Valsesia, mantiene intatte le tipiche strutture abitative dei villaggi di un tempo.
È posto alla confluenza dei torrenti Gronda e Sorba, affluente di destra del fiume Sesia, e fu teatro, negli anni attorno al 1300, delle epiche gesta dell'eretico Fra' Dolcino. A monte del paese si snodano le due valli principali Sorba e Gronda, da quest'ultima a sua volta, all'altezza della frazione Piana, si dirama la val Sassolenda. Mentre sempre in val Gronda, al di sopra dell'abitato di Ortigoso si trova la valle di Vasnera brutta, selvaggia ma affascinante valletta che conduce per via diretta in valle Artogna nel comune di Campertogno tramite il passo di Vasnera.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Vercelli

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte
  1. ^ Dati tratti da: