World Cube Association

Versione del 9 gen 2010 alle 18:12 di 217.202.111.175 (discussione) (Nuova pagina: La World Cube Associatione (spesso abbreviato con l'acronimo WCA) è una associazione che organizza gare con il Cubo di Rubik in tutto il mondo. Questa associazione è...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La World Cube Associatione (spesso abbreviato con l'acronimo WCA) è una associazione che organizza gare con il Cubo di Rubik in tutto il mondo. Questa associazione è stata fondata da Ron Van Bruchem (Olandese) e da Tyson Mao (USA). L'obbiettivo principale di questa associazione è di organizzare eventi in tutto il mondo per avvicinare un numero sempre maggiore di persone a questo rompicapo. Fino ad oggi si sono tenuti tornei ufficiali in tutti i continenti tranne in Africa.

Al momento i delegati incaricati di ufficializzare gli eventi sono:

Membro Paese,
Masayuki Akimoto Japan
Ron van Bruchem Netherlands
Tyson Mao United States

Inoltre perchè un evento sia ufficiale deve essere presente alla gara un delegato del paese ospitante. Ad inizio 2010 il numero di persone che ha partecipato ad una competizione ufficiale è di 7500. Tra questi il detentore del record mondiale è Erik Akkersdijk che ha risolto il classico 3x3 in 7.08 secondi il 12-13 Luglio 2008 agli Czech Open 2008.


Eventi ufficiali

Nelle risoluzione degli eventi si hanno vari tentativi a seconda del puzzle. Se il puzzle non è considerato completo il tempo viene dichiarato DNF (did not finish) e conta come tempo peggiore; con due DNF la media viene annullata. La WCA riconosce fin ora 19 eventi ufficiali:

  1. 2x2x2*
  2. 3x3x3 Cubo di Rubik]*
  3. 3x3x3 One-Handed (con una mano)*
  4. 3x3x3 Blindfolded (bendati)**
  5. 3x3x3 multi blind (consiste nel risolvere più cubi da bendati)****
  6. 3x3x3 with feet (cubo con i piedi)**
  7. 3x3x3 fewest moves (risolvere il cubo nel minore numero di mosse)***
  8. 4x4x4 Rubik's Revenge*
  9. 4x4x4 blindfolded***
  10. 5x5x5 Professor's Cube*
  11. 5x5x5 blindfolded***
  12. 6x6x6 V-Cube 6**
  13. 7x7x7 V-Cube 7**
  14. Square-1 (normale cubo 3x3x3 con pezzi irregolari)*
  15. Pyraminx*
  16. Megaminx**
  17. Rubik's Magic*
  18. Rubik's Master Magic*
  19. Rubik's Clock*
  • La media di questi puzzle è calcolata su 5 tentativi, escludendo il tempo migliore e il tempo peggiore, quindi calcolata sui 3 tempi intermedi. Con due DNF la media viene annullata.
    • La media di questi puzzle è calcolata su 3 tentativi, senza nessuna esclusione di tempo. Se si fa un DNF la media viene annullata. Nel cubo con i piedi, in alcuni eventi, la specialità è solo su un tentativo quindi senza la media.
      • In questi puzzle non c'è il calcolo della media ma vengono considerati solo i tempi migliori. In questi eventi di solito si hanno 2 tentativi, anche se in alcuni casi questi sono ridotti a 1.
        • In questa specialità non si hanno tentativi. Un concorrente prima di iniziare deve comunicare al giudice il numero di cubi che intende fare da bendato. Una volta dichiarato il concorrente ha un tempo limite in base al numero di cubi prestabiliti (per ogni cubo si ha 10 minuti di tempo). Il concorrente deve prima esaminare i cubi per poi risolverli con una benda (come nel semplice blindfolded). Se il concorrente arriva allo scadere del tempo vengono conteggiati solo i cubi risolti fino a quel momento. Il numero minimo di cubi in questa specialità è di 2 e non c'è un limite massimo.

Nella maggior parte degli eventi non sono presenti tutte le specialità. Sono presenti tutti o quasi nei tornei di grande importanza come quelli continentali o il campionato mondiale.


Eventi non ufficiali

In alcuni eventi vengono proposti dei puzzle che non sono ufficializzati dalla WCA e che quindi i tempi e i concorrenti che li risolvono non vengono inseriti nelle classifiche. I principali eventi unofficial sono:

  1. Rubik's 360
  2. 3x3x3 blindfolded team (dove una persona bendata risolve il cubo sotto le indicazioni di un compagno).


Voci correlate

Cubo di rubik