Nelson Rivas
Nelson Enrique Rivas López (Pradera, 25 marzo 1983) è un calciatore colombiano, difensore centrale del Livorno e della Nazionale colombiana.
| {{{Nome}}} | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 181 cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 84 kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Livorno | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
È soprannominato Tyson per la somiglianza con il pugile statunitense Mike Tyson.[1]
Carriera
Ha esordito come professionista nel 2002 nelle file del Deportivo Pasto nella sconfitta contro l'Independiente Santa Fe (3-2). Successivamente ha militato nel Deportivo Cali, nel Deportes Tolima e nuovamente nel Deportivo Cali, per poi passare nel 2006 al River Plate.
Il 18 luglio 2007 l'Inter ufficializza l'acquisto del difensore dal River Plate, per circa 2 mln di euro, sottoscrivendo un contratto quadriennale con scadenza al 30 giugno 2011.
Esordisce con la maglia nerazzurra in Champions League durante Fenerbahçe-Inter (1-0). Il 3 febbraio debutta in Serie A in Inter-Empoli (1-0) sostituendo Dejan Stanković, uscito per infortunio. In seguito gioca alcune partite di campionato e coppa, per sopperire alle varie assenze di Chivu e Córdoba. Nella stagione 2008-2009 ha subito un grave infortunio, a causa del quale è rimasto inattivo per 4 mesi.
Con l'Inter ha vinto due scudetti e una Supercoppa italiana.
Il 27 agosto viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito annuale al Livorno.[2] Durante la partita contro il Palermo, Rivas subisce una terribile botta alla testa, viene portato subito all'ospedale di Livorno, dove le sue condizioni verranno accertate, fortunatamente non subì gravi conseguenze. Il suo primo gol in maglia amaranto lo segna il 20 dicembre 2009 contro la Sampdoria, siglando la rete del momentaneo 1-1 (finita 3-1 per il Livorno)[3].
Statistiche
Cronologia presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2009
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2002-gen.2003 | Deportivo Pasto | FPC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
| gen.-giu. 2003 | Deportivo Cali | FPC | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
| giu.-dic. 2003 | Deportivo Tolima | FPC | 16 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
| 2004 | Deportivo Cali | FPC | 25 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
| 2005 | FPC | 36 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 | |
| 2006 | FPC | 32 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
| Totale Deportivo Cali | 96 | 1 | 96 | 1 | |||||||||||
| gen.-giu. 2007 | River Plate | PD | 8 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
| 2007-2008 | Inter | A | 11 | 0 | CI | 5 | 0 | CL | 3 | 0 | - | - | - | 19 | 0 |
| 2008-2009 | A | 7 | 0 | CI | 1 | 0 | CL | 1 | 0 | SI | 1 | 0 | 10 | 0 | |
| Totale Inter | 18 | 0 | 6 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 29 | 0 | |||||
| 2009-2010 | Livorno | A | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 |
| Totale carriera | 139 | 1 | 6 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 149 | 2 | |||||
Palmarès
- Inter: 2008
Note
- ^ Palermo, conosciamo Rivas Tuttopalermo.net
- ^ Due nuovi acquisti del Livorno: arrivano Mozart e Rivas, in www.livornocalcio.it, 27 agosto 2009. URL consultato il 27-08-2009.
- ^ Doppio Tomas e Samp ko 3-1!, in www.livornocalcio.it, 20 dicembre 2009. URL consultato il 20-12-2009.
