Roman Pavljučenko
| {{{Nome}}} | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 188 cm | |||||||||||||||
| Peso | 84 kg | |||||||||||||||
| Squadra | Tottenham | |||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Roman Anatol'evič Pavljučenko (in russo Роман Анатольевич Павлюченко?; Stavropol, 15 dicembre 1981) è un calciatore russo, attaccante del Tottenham Hotspur.
Carriera
Fece il suo debutto professionistico con la Dinamo Stavropol, segnando un gol in 31 partite nella serie B russa. Nel 2000 è passato al Rotor Volgograd, dove ha esordito nel massimo campionato russo. In tre anni ha giocato 65 partite e segnato 14 gol, fino a quando, nel 2003, lo Spartak non lo ha portato a Mosca. Da allora è diventato un idolo del pubblico, per le tante reti realizzate (67 in 130 presenze), sia per l'attaccamento dimostrato alla maglia. Per tre anni lo Spartak Mosca è arrivato secondo in campionato e Pavlyuchenko ha vinto solo una Coppa di Russia nel 2003. A livello personale ha vinto due titoli di capocannoniere (nel 2006 con 18 gol in 27 partite, e nel 2007 con 14 gol in 22 partite a pari merito con Roman Adamov.
Nella stagione 2006-2007 è stato il principale artefice della prima vittoria dello Spartak in una partita di Champions contro lo Sporting Lisbona, grazie a una splendida rete in rovesciata. Nella stessa manifestazione segnò anche un gol a San Siro contro l'Inter.
Dopo aver giocato nell'Under 21 russa nel 2005 ha esordito nella nazionale maggiore rendendosi protagonista nel 2007 con una doppietta decisiva contro l'Inghilterra nelle qualificazioni agli Europei. A Euro 2008 Pavlyuchenko è risultato tra i migliori del torneo[1], segnando tre gol contro Spagna, Svezia e Olanda.
Le sue grandi prestazioni hanno indotto il Tottenham ad acquistarlo nell'estate del 2008 per circa 17 milioni di euro[2]. Purtroppo le prestazioni del giocatore sono al disotto delle aspettative,che nonostante un ottimo rendimento in coppa,in campionato sigla 9 marcature in 28 gare e complice il non idilliaco rapporto con l'allenatoreRedknapp,la stagione successiva trova ancora meno spazio e ciò porteranno a continue voci sulla sua volontà di cambiare aria.
Statistiche
Presenze e reti nei club
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Totale | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 1999 | Dinamo Stavropol | PL | 31 | 1 | CR | - | - | - | - | - | 31 | 1 |
| 2000 | Rotor Volgograd | PL | 16 | 5 | CR | 1 | 1 | - | - | - | 17 | 6 |
| 2001 | PL | 28 | 5 | CR | - | - | - | - | - | 28 | 5 | |
| 2002 | PL | 21 | 4 | CR | 1 | 0 | - | - | - | 22 | 4 | |
| Totale Rotor Volgograd | 65 | 14 | - | 2 | 1 | - | - | - | 67 | 15 | ||
| 2003 | Spartak Mosca | PL | 26 | 10 | CR | 6 | 3 | CU | 2 | 1 | 35 | 14 |
| 2004 | PL | 26 | 10 | CR | 3 | 0 | CU | 5 | 3 | 34 | 13 | |
| 2005 | PL | 25 | 11 | CR | 1 | 1 | - | - | - | 26 | 12 | |
| 2006 | PL | 27 | 18 | CR | 7 | 0 | CU | 10 | 3 | 44 | 21 | |
| 2007 | PL | 22 | 14 | CR | 3 | 0 | CU | 7 | 6 | 32 | 20 | |
| 2008 | PL | 16 | 6 | CR | - | - | CU | 3 | 1 | 17 | 7 | |
| Totale Spartak Mosca | 141 | 69 | - | 20 | 4 | - | 27 | 14 | 188 | 87 | ||
| 2008–2009 | Tottenham | PL | 28 | 9 | FA+CA | 8 | 9 | CU | - | - | 34 | 18 |
| 2009-2010 | PL | 4 | 0 | FA+CA | 2 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1 | ||
| Totale Tottenham Hotspur | 32 | 9 | - | 10 | 10 | - | - | - | 42 | 19 | ||
| Totale carriera | 255 | 87 | 29 | 14 | 27 | 14 | 311 | 115 | ||||
Palmarès
Club
- Spartak Mosca: 2003
Individuale
- Capocannoniere della Premjer Liga: 2
- UEFA Euro 2008 team of the tournement
Vita privata
È sposato con una ragazza di nome Larisa e ha una figlia, Kristina.
Collegamenti esterni
- Template:Footballdatabase
- (DE) Roman Pavljučenko, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (RU) Profilo sul sito della RFPL
Note
- ^ Euro 2008, ecco le 10 stelle più brillanti, su corrieredellosport.it, Corriere dello Sport, 23-06-2008.
- ^ Pavlyuchenko al Tottenham, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 30-08-2008. URL consultato il 30-08-2008.
