Trifone (nome)
prenome maschile
Trifone è un nome proprio di persona italiano maschile.
Origine e diffusione
Il nome di Trifone deriva dal greco, latinizzato in Tryphon. Il suo significato è "delicato, delizioso".
Onomastico
L'onomastico si festeggia il 10 novembre in ricordo di San Trifone, martire a Nicea nel III secolo.
Santi e Beati
San Trifone, martire
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Trifone (Salvio) (II secolo a.C., morto nel 102 a.C.), schiavo che guidò la Seconda guerra servile, prima che Atenione subentrasse alla sua morte
- Diodoto Trifone, sovrano seleucide (142—138 a.C.)
- Trifone di Alesandria, architetto ellenistico, inventore, secondo Vitruvio, di strumenti geofoni
- Trifone di Alesandria, grammatico ellenistico del I secolo d.C.
- Trifone è l'editore di un'opera di Quintiliano, la Institutio oratoria
- Trifone, patriarca di Costantinopoli del X secolo
- Trifone Gabrielli, umanista veneziano rinascimentale
- Trifone Benci, o Benzi, (n. ? - morto in luogo ignoto dopo il 1571), religioso e poeta del XVI secolo, originario di Assisi, famoso per il suo trasandato modo di condurre un'esistenza che lui stesso definiva di filosofo salvatico
- Pietro Trifone, linguista italiano (1951—)
- Romualdo Trifone, giurista e storico novecentesco
- Trifon Ivanov, calciatore bulgaro
Curiosità
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Trifone»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trifone