Stereoscopia artificiale
Stereoscopia artificiale
La stereoscopia artificiale viene così definita perché simula la visione binoculare di esseri aventi una distanza interpupillare diversa da quella umana. Se, per esempio, si scattiamo due fotografie di un'automobile spostandoci lateralmente di un metro e le mettiamo soto lo stereoscopio, potremo osservare tridimensionalmente l'automobile con la visione binoculare di un gigante la cui distanza interpupillare è di 1 m. In pratica l'automobile ci apparirà come un modellino che viene osservato ad una distanza, in cui riusciamo ad apprezzare le dimensioni.