Aiuto:FAQ/Come
DOTTRINA DELL'EQUILIBRIUM
La dottrina dell'equilibrium nasce in una data incerta compresa tra il 2003 ed il 2006, il filosofo fondatore é lo svizzero Stefano Massa. Il ragionamento consiste nella ricerca della felicità, nella riflessione sulla verità sul mondo e su come tutto funziona, finalizzato a difendersi dall'incombente pazzia, la cui filosofia é portatrice, che da sempre incombe sull'umanità. Tendente ad eliminare l'estremismo, maggiore difetto dell'uomo, il pensiero si contrappone al giudizio umano sul bene e sul male, abbracciando alcune antiche teorie cinesi (ying yang, yng yang e confucianesimo) abbinate a certe leggi fisiche, chimiche e biologiche. "il male puo essere bene ed il bene puo essere male"; annulla questo dualismo.