NGC 5
INSERIRE IL PARAMETRO OBBLIGATORIO TIPO
Scoperta
ScopritoreJean Marie Edouard Stephan
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneAndromeda
Ascensione retta00h 07m 48,9s[1]
Declinazione+35° 21′ 44″[1]
Distanza  a.l.
( 66,5 Mpc) [1]
Caratteristiche fisiche
TipoINSERIRE IL PARAMETRO OBBLIGATORIO TIPO
Mappa di localizzazione
Paperoastro/Sandbox3
Categoria di oggetti astronomici

NGC 5 è una galassia ellittica visibile nella costellazione di Andromeda e distante circa 212 milioni di anni luce dalla Terra.


Caratteristiche

(INSERIRE UNA DESCRIZIONE DELL'OGGETTO, SPIEGANDO DI CHE SI TRATTA, QUALI SONO LE SUE PARTICOLARITÀ, L'ETÀ, LA STRUTTURA, ETC. SE NON DISPONI DI QUESTI DATI, NON INSERIRE LA SEZIONE, SEBBENE SIA FORTEMENTE CONSIGLIATO REPERIRE QUALCHE DATO.)

Note

  1. ^ a b c (EN) NGC 5, in NASA/IPAC Extragalactic Database. URL consultato il 10-02-2010.

Bibliografia

Libri

  • (EN) C. J. Lada, N. D. Kylafits, The Origin of Stars and Planetary Systems, Kluwer Academic Publishers, 1999, ISBN 0-7923-5909-7.
  • A. De Blasi, Le stelle: nascita, evoluzione e morte, Bologna, CLUEB, 2002, ISBN 88-491-1832-5.

Carte celesti

  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0 - Volume I & II, Richmond, Virginia, USA, Willmann-Bell, inc., 1987, ISBN 0-943396-15-8.
  • Tirion, Sinnott, Sky Atlas 2000.0 - Second Edition, Cambridge, USA, Cambridge University Press, 1998, ISBN 0-933346-90-5.
  • Tirion, The Cambridge Star Atlas 2000.0, 3ª ed., Cambridge, USA, Cambridge University Press, 2001, ISBN 0-521-80084-6.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari